Aggiornato alle: 23:59 Venerdì, 25 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Recanati

Recanati, presentata l'ottava edizione del Concorso Letterario Nazionale “Raccontar....Scrivendo”

Recanati, presentata l'ottava edizione del Concorso Letterario Nazionale “Raccontar....Scrivendo”

Presentata l'ottava edizione del Concorso Letterario Nazionale “Raccontar....Scrivendo” promosso dall'Associazione Culturale “La Casetta degli Artisti-Recanati” guidata dal presidente Gabriele Magagnini ed indirizzato agli studenti delle scuole primarie (classi terze, quarte e quinte) e secondarie di primo e secondo grado.

L'iniziativa che negli anni ha fatto registrare un successo crescente con oltre 6mila elaborati pervenuti nel 2017, come spiega il presidente dell’Associazione Gabriele Magagnini, "è nata dalla volontà di aprire un dialogo tra Giacomo Leopardi ed i ragazzi di oggi per dimostrare che la cultura non è oscurata dalla frenesia e dalle nuove tecnologie ma, anzi, ha ancora un grande valore, gli scrittori esistono e hanno moltissimo da trasmettere sia su carta che attraverso i nuovi media.  Quest'anno il concorso propone alcune tematiche tratte da “Il Sabato del Villaggio” per cui, partendo da alcuni versi del Poeta, accuratamente scelti per le tre sezioni, si invitano i ragazzi a scrivere riflessioni in merito. E per soddisfare le esigenze di tutti c'è anche la sezione speciale di arti varie rivolta a persone da zero a 100 anni e una sottosezione per le scuole dell'Infanzia".

Il sindaco Fiordomo e l'assessore alle culture Rita Soccio all'iniziativa hanno sempre creduto sostenendola come Comune perchè sta a confermare come Giacomo Leopardi dimostra tutta la sua attualità e la forza di una riflessione e di un messaggio universale. Un concorso che si inserisce perfettamente nel piano strategico culturale di Recanati che si sta portando avanti con entusiasmo  e che vede nella poesia un elemento fondamentale di sviluppo e crescita. “Raccontar...Scrivendo”  oltre che dal Comune è patrocinato dalla Regione Marche e si avvale della collaborazione di varie istituzioni pubbliche e private. Gli studenti dovranno presentare i loro lavori entro il prossimo 10 aprile 2018 mentre la cerimonia finale di premiazione si terrà al teatro Persiani il 19 maggio. Gli studenti della primaria dovranno approfondire il tema : “Or la squilla dà segno della festa che viene...” mentre quelli della secondaria di primo grado “...ed a quel suon diresti che il cor si riconforta”. I ragazzi delle superiori  sono chiamati a raccontare come  vivono il loro stato soave  nonostante le incertezze e le fragibilità proprie di questa età partendo dai versi “...giorno chiaro, sereno, che precorre alla festa di tua vita. Godi, fanciullo mio; stato soave, stagion lieta è cotesta”.  Per la sezione di arti varie si dovrà realizzare una foto, una scultura, un'immagine digitale, un dipinto o un cortometraggio avente ad oggetto “Il Sabato del Villaggio visto da Giacomo Leopardi”. Tanti i premi in palio: per i primi una somma in danaro e il soggiorno n una capitale europea, per i secondi, terzi, quarti e quinti danaro e pacco di prodotti locali.Per tutti i vincitori poi la pergamena realizzata da Malléus dell'Antica Bottega Amanuense. Previsti premi anche per le scuole col maggior numero di partecipanti e  per i docenti.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni