Cinema, ma non solo: la rassegna Cinelinguaggi, promossa dall'Associazione culturale Lo Specchiodi Recanati, è soprattutto crossmedialità, confronto, momento di riflessione su temi importanti, partendo proprio dalla comunicazione audiovisiva. Una ricchezza per il territorio, che, giunta alla sua quarta edizione, rischia di venir meno a causa dei costi: per questo gli organizzatori hanno deciso di promuovere una raccolta fondi finalizzata all'acquisto di apparecchiature adeguate all'iniziativa: un proiettore digitale con impianto audio.
“Chiediamo un impegno concreto alle istituzioni e ai cittadini,– dichiarano i referenti dell'Associazione – un piccolo aiuto affinché questo, ormai consolidato, momento culturale non si spenga”. Tre anni di incontri e tanti celeberrimi titoli dell'universo cinematografico internazionale che hanno illuminato le notti della città leopardiana: Cinelinguaggi non è una rassegna cinematografica standard, ma una contaminazione continua di linguaggi che coinvolge, ad esempio, anche la musica e il fumetto. “Crediamo che la città abbia bisogno di iniziative come questa che, lontano dalla frenesia quotidiana, aiutano a ritagliarsi un piccolo spazio destinato alla cultura e alla riflessione. Noi, con la nostra passione, mettiamo a disposizione della comunità le nostre idee e il nostro impegno. Fino ad oggi questo ci ha premiati in termini di presenze e di coinvolgimento collettivo, per questo vorremmo poter continuare a farlo. Aiutateci a far sopravvivere Cinelinguaggi”.
Per partecipare alla raccolta fondi è necessario collegarsi all'indirizzo https://lospecchiomagazine.wixsite.com/donapercinelinguaggi.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti