Aggiornato alle: 10:18 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Recanati

Recanati dà vita alla nuova mediateca "Multiverso"

Recanati dà vita alla nuova mediateca "Multiverso"

La poesia contemporanea è viva, e trova asilo a Recanati. La Città della Poesia, patria di Giacomo Leopardi, ha dato vita ad un vero e proprio scrigno di pubblicazioni tradizionali e digitali "introvabili". Pubblicazioni che non hanno trovato ristampa, tra cui alcuni pezzi unici, rari gioielli letterari prodotti dagli anni '80 in poi. Selezionati da esponenti di spicco della critica letteraria e catalogati nel nuovo spazio espositivo all'interno della biblioteca comunale di Recanati, la collezione parte con circa cento opere all'interno della nuova area espositiva che si chiama "Mediateca Multiverso".

La mediateca contiene infatti non solo libri, ma ogni tipo di supporti digitali su cui sono riportate strofe, canti di poemi epici, canzoni, concept album, collage di poesie visive, scene di videopoesie, bit di elettropoesie registrate in libri, dischi, cd, dvd, vhs, hard disk.

"L'obiettivo della Mediateca è quello di consentire l'esplorazione del linguaggio poetico contemporaneo in tutte le sue forme attraverso uno spazio dedicato – spiega l'assessore alle Culture di Recanati Rita Soccio –Questo progetto è nato sulla convinzione che i giovani non hanno mai smesso di produrre contenuti. Continuano a farlo in forme espressive diverse e il nostro compito è quello di agevolare la loro creatività, comprendere, e convogliare interesse verso le più attuali modalità di fruizione dei contenuti. Multiverso punta dunque ad un coinvolgimentoattivo delle giovani generazioni, ribadendo il ruolo centrale della cultura nella vita di tutti i giorni". 

Un centinaio i titoli già disponibili, in formato cartaceo e multimediale. Tra gli autori presenti, Franco Arminio, Nanni Balestrini, Patrizia Cavalli, Eugenio De Signoribus, Umberto Piersanti, Valerio Magrelli, Francesco Scarabicchi, Vivian Lamarque, Aldo Nove, Gianni Toti, Andrea Zanzotto, fino a Vinicio Capossela e Dente.

"MultiVerso è il primo caso a livello nazionale di Mediateca di Poesia Contemporanea – spiega il sindaco di Recanati Francesco Fiordomo - ed è nata con il contributo del Comune e il sostegno di Coop Alleanza 3.0, in collaborazione con Amat Marche. Frutto di una scelta chiara che pone la cultura al centro del rilancio turistico, ma anche della libera fruizione di un patrimonio vivo, da parte della cittadinanza e in particolare dei più giovani".

Multiverso conserverà e renderà disponibili al prestito opere poetiche, scelte dal Comitato Scientifico, a cominciare da un centinaio selezionate fra quelle pubblicate dal 1980 in poi, per la maggior parte disperse e irreperibili. Multiverso avrà anche un ruolo di formazione, garantito da laboratori, seminari, corsi di formazione, pubblicazioni e letture pubbliche a cura di studiosi e artisti.

La direzione della Mediateca è affidata a un comitato scientifico composto da docenti e giornalisti, che lanciano un appello a editori e autori di opere di rare o a rischio dispersione affinché le donino alla Mediateca. Il comitato scientifico è composto da Cecilia Bello (Università “La Sapienza”), Maria Borio (Nuovi Argomenti), Stefano Colangelo (Università di Bologna), Valerio Cuccaroni (Poesia Festival La Punta della Lingua), Paolo Febbraro (Il Sole 24Ore), Roberto Galaverni (Corriere della Sera), Matteo Marchesini (Il Foglio). 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni