Presentata a Pollenza la nuova Stagione teatrale del “Giuseppe Verdi", evento per 4 spettacoli in collaborazione con A.M.A.T.
Una lunga serie di spettacoli che vanno come sempre dalla prosa alla commedia, non trascurando la buona musica.
Il primo spettacolo "Una giornata particolare", con Giulio Scarpati e Valeria Solarino andrà in scena il 10 gennaio 2018. L’opera, di Ettore Scola e Ruggero Maccari, racconterà le vite semplici delle persone comuni che si ritrovano a vivere i tremendi eventi dell’epoca fascista, proprio mentre stanno iniziando a conoscere se stessi.
Il secondo evento targato A.M.A.T. è fissato per 15 febbraio 2018 e porta a Pollenza lo scoppiettante "Lopez & Solenghi Show", con i due amatissimi comici di nuovo insieme sul palco dopo 15 anni. Il duo si esibirà con la Jazz Company diretta dal Maestro Gabriele Comeglio: voci, imitazioni sketch e performance musicali daranno vita ad un evento che non risparmierà neanche il pubblico.
A seguire il 6 marzo 2018 sarà la volta di Maurizio Micheli, Benedicta Boccoli, Nini Salerno e Antonella Elia impegnati nell’opera "Il più brutto weekend della nostra vita" di Norm Forest su adattamento dello stesso Maurizio Micheli. L’opera vede i quattro attori alle prese con sentimenti contrastanti: l’antipatia reciproca scambiata per amore, l’avversità, l'intolleranza, tutti stati d’animo difficili da gestire e noti a tutti noi, ma che possono dar vita a risvolti molto comici, se ben indirizzati.
La stagione A.M.A.T. si chiuderà poi il 3 aprile 2018 con l’arrivo di Barbara De Rossi e Francesco Branchetti che si esibiranno ne’ "Il bacio di Ger Thijs". Una magica esplorazione del cuore umano, in cui da due vite problematiche e fallimentari nasce un amore puro, misterioso, che esalta l’esistenza di entrambi i protagonisti fino al punto di sembrare irreale…
Largo spazio verrà dato anche alle compagnie teatrali locali: già a partire dal prossimo 2 Dicembre infatti si esibirà il gruppo "Gli Amici di Cantagallo" in una nuova edizione di "Varietà che Passione", un’opera divertente che in quest’occasione va a sostegno dell’A.I.D.O e si colloca nell’abito della Rassegna provinciale “I donattori”.
Seguirà il 19 Dicembre il consueto Concerto di Natale a cura del Corpo bandistico “Giuseppe Verdi” di Pollenza.
Mentre la sera di Natale si terrà uno straordinario concerto di Tammy McCann & The Voices of glory per il San Severino Blues Festival Winter.
Sabato 17 e domenica 18 Marzo il palco del Verdi ospiterà un evento della Compagnia Teatrarte realizzato in collaborazione con Hip-Notica di Alessandro Pianesi, uno straordinario Macbeth adattato e interpretato da Eleonora Sbrascini accanto a Franco Tomassini.
Inoltre nell’ambito di questa stagione arriverà per la per la prima volta a Pollenza il Festival regionale della U.I.L.T marche, una rassegna di qualità che promuove le migliori compagnie teatrali del panorama marchigiano. La rassegna avrà inizio venerdì 19 Gennaio con "Uomini sull’orlo di una crisi di nervi 2" a cura della Compagnia Papaveri & Papere di Fabriano; proseguirà poi il 26 Gennaio con "Farà giorno" della Bottega de le ombre di Macerata e il 2 Febbraio con "Renzo & Lucia – Il Musical" della compagnia Step di Ancona.
Per chiudere altri tre appuntamenti allieteranno il pubblico pollentino e saranno il 18 Febbraio con "Libera-mente Peter Pan", musical a cura della compagnia Movimento & Fantasia di Cagli, il 2 Marzo sarà la volta de "La commedia ricomincia" de I Trucioli di Ancona e il 23 Marzo si giocherà in casa con la Compagnia polletina “Massimo Romagnoli” impegnata nell’opera "Co’ na botta sola…vent’anni dopo!!!"
L’ingresso agli spettacoli A.M.A.T. è acquistabile anche in abbonamento nei giorni 10, 19 e 25 Dicembre recandosi al botteghino del teatro dalle 17,00 alle 20,00, mentre per i vecchi abbonati sarà possibile il rinnovo nei giorni 25 Novembre e 2 Dicembre con le stesse modalità e orari.
Per informazioni ulteriori sui singoli spettacoli si può contattare il n. 349/4730823
Commenti