Aggiornato alle: 12:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Pollenza

Pollenza festeggia il patrono San Giovanni Battista: ricco programma dal 20 al 25 giugno

Pollenza festeggia il patrono San Giovanni Battista: ricco programma dal 20 al 25 giugno

Tutto pronto per il 24 giugno, giorno della festa del patrono di Pollenza, San Giovanni Battista.

Un ricco programma di eventi coprirà l’intera settimana, a partire da martedì 20 giugno con il Pre-Palio in zona Trebbio, giochi e allenamento in vista della tradizionale sfida tra quartieri che si terrà la sera del 24 giugno. Mercoledì 21 a partire dalle 21,30 si terrà per la prima volta a Pollenza la Festa della musica nel suggestivo Chiostro di Sant’Antonio; l’iniziativa, promossa in tutta Italia dal Ministero per i beni e le attività culturali, è volta a promuovere la cultura della musica dal vivo e porterà a Pollenza diversi artisti che si esibiranno fino a tarda sera.

Giovedì 22 alle ore 18,30 sarà la volta dell’arte, verrà infatti inaugurata, presso il Palazzo Comunale la mostra personale della pittrice Giusy Trippetta, visitabile fino a domenica 25 giugno dalle 21,00 alle 23,00. Giovedì sera nella bella cornice di piazza Ricci si terrà il tradizionale Concerto di San Giovanni a cura del Corpo Bandistico “Giuseppe Verdi” di Pollenza.

A partire da venerdì sera i festeggiamenti offriranno anche l’opportunità di cenare all’aperto, con due diverse iniziative: la Cena sotto le stelle, nei giorni di venerdì 23 e sabato 24 con specialità a base di pesce e domenica 25 la Cena sotto la luna animata da musica e giocoleria.

Per gli amanti delle tradizioni venerdì 23 a partire dalle ore 18,00, nell’area antistante la Chiesa dell’Immacolata in Piazza Libertà, sarà possibile acquistare mazzetti di fiori freschi e foglie profumate per comporre la preziosa acqua di San Giovanni con cui lavarsi al mattino successivo. Seguirà una bella serata musicale, dalle 21,00, in Piazza della Libertà, con la semifinale del concorso canoro “Genial Voice-The Talent”.

Sabato 24 giugno alle 17,30, a seguito del recente restyling, verrà inaugurato il “Pincetto”, giardino molto amato dai pollentini e che si affaccia sulla valle ovest. Per l’occasione saranno presenti giochi e animazione per i più piccoli.

La celebrazione religiosa vera e propria avverrà alle ore 19,00 in piazza della Libertà con la Santa Messa celebrata dal parroco don Roberto Angelucci, alla presenza delle Autorità cittadine e di una rappresentanza delle associazioni di Pollenza.

Al volgere della sera poi si apriranno i giochi del XIII Palio di San Giovanni, una animata sfida tra quartieri fatta di antichi giochi popolari come la corsa col sacco, la rottura della pigna e il tiro alla fune.

La manifestazione terminerà domenica 25 con un programma che interesserà tutta la giornata: fin dal mattino si aprirà la Fiera di San Giovanni, mentre i più sportivi potranno partecipare alla terza Passeggiata per le fonti storiche, un percorso di pochi km immersi nella natura intorno Pollenza, con visita alle sorgenti d’acqua e varie occasioni di ristoro con prodotti locali tipici. Il pomeriggio nel centro storico si aprirà alle 16,00 con il mercatino dei prodotti floreali e agroalimentari; l’intrattenimento invece sarà affidato ai più piccoli con “Cantano i bambini”, iniziativa che si aprirà alle 18,30 in Piazza Sant’Antonio. La chiusura infine sarà con la Cena sotto la luna, un’occasione di divertimento e buona tavola in compagnia.

Tutti gli eventi del cartellone, ad eccezione delle cene, sono a ingresso gratuito. L’organizzazione è curata da Pro Loco “Corporazione del Melograno”, Associazione “le botteghe del centro storico” e Corpo bandistico “Giuseppe Verdi” con il Patrocinio del Comune di Pollenza-Assessorato alla Cultura.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni