Aggiornato alle: 23:42 Martedì, 22 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Pollenza

Pollenza, domenica 30 settembre AVIS celebra la festa del Donatore

Pollenza, domenica 30 settembre AVIS celebra la festa del Donatore

La sezione comunale AVIS “Prof. Corrado Marinozzi” di Pollenza celebra domenica 30 settembre il 45° di fondazione e la festa del Donatore con un ricco programma di iniziative nel segno della solidarietà e dello spirito di servizio.

Per rendere ancor più significativa la ricorrenza l’Avis donerà ai cittadini di Pollenza un defibrillatore automatico esterno di ultima generazione che sarà posizionato in piazza della Libertà, sotto il loggiato del teatro.

Con questo gesto, altamente umanitario e sociale, l’Avis intende lasciare un segno che nobiliti la ricorrenza del 45° anniversario della fondazione (1973 - 2018). 

L’associazione è impegnata nell’attività di raccolta che avviene presso l’Unità di Via Spirito n. 12 accreditata dalla Regione Marche come “struttura sanitaria per la raccolta di sangue e plasma in regime ambulatoriale”. 

Molti sono i donatori e le donatrici attivi e disponibili alla chiamata e proprio nel corso della cerimonia celebrativa di domenica si procederà alla consegna delle benemerenze a 109 donatori. Tra questi saranno premiati con distintivo in oro con rubino: Marilia Di Chiara, Marco Ghizzone, Andrea Matteucci e Paolo Paciaroni, mentre a Maurizio Tiberi andrà il distintivo in oro con smeraldo.

Sarà infine concessa una borsa di studio a Maria Teresa Poloni che nell’anno scolastico 2017-2018 ha conseguito l’Attestato di Merito con votazione “100 e Lode” al Liceo Artistico “G. Cantalamessa” di Macerata.

La manifestazione inizierà alle ore 8,00 con ritrovo presso la sede Avis, seguiranno la Santa Messa presso l’oratorio “Cardinale Cento” e il corteo per le vie cittadine con la partecipazione del Corpo bandistico di Pollenza. Dopo l’inaugurazione ufficiale del defibrillatore si terrà la cerimonia ufficiale prevista per le ore 11,00 presso il teatro “Giuseppe Verdi”.

La cerimonia si concluderà con il pranzo sociale al ristorante “Cucina degli angeli” di Casette Verdini. 

Nell’insieme una grande festa per celebrare i 45 anni di attività socio-sanitaria e culturale e rinnovare, uniti gli uni con gli altri, i principi del Codice d’Onore che continuano ad ispirare donne e uomini dell’Avis.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni