Il prossimo 27 luglio, sotto una splendida luna piena, una grande festa di inaugurazione per il nuovo progetto imprenditoriale della famiglia Basilissi: un allevamento di bovini BIO di Alta Qualità, in località Lucciano di Pievetorina, in provincia di Macerata.
Al taglio del nastro anche il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e il Vice Presidente della Regione Marche Anna Casini.
“Tenuta la Pimpinella” nasce ai piedi dei Monti Sibillini: un territorio che, a seguito degli eventi sismici che l’hanno colpito nell’ottobre 2016, sta vivendo un momento di forte criticità, dovendosi confrontare con i temi dell’abbandono e dello spopolamento. Un luogo fragile, dal quale si tende a fuggire, ma che spinge anche a restare, come ci dimostra la Famiglia Basilissi.
Tenuta la Pimpinella è il simbolo di un territorio che vuole ripartire nonostante tutto, e lo vuole fare recuperando le sue origini: in azienda si allevano capi bovini secondo i principi dell’allevamento biologico, nel rispetto del territorio ed in linea con i principi della natura.
L’evento di inaugurazione si svolgerà venerdì 27 luglio, a partire dalle 17.30, con il taglio del nastro di rito, alla presenza del Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, del Vice Presidente della Regione Marche Anna Casini e degli amministratori locali.
L’evento proseguirà con il convegno “Per una nuova agricoltura nei territori montani dei SIbillini”, sul tema dell’opportuntà dell’agricoltura biologica per la ripartenza dei territori colpiti dal sisma. Interverrano, tra gli altri, Anna Casini, Vice Presidente della Regione Marche, Claudio Pettinari, rettore UNICAM, Alessandro Alessandrini, Direttore di Confagricoltura Ancona, Tommaso di Sante, presidente Coldiretti Marche.
A seguire, dalle ore 19, un apertitivo sotto le stelle a cura dello Chef Marco Gubbiotti, del ristorante Cucinaa di Foligno.
L’intrattenimento sarà curato dal gruppo di stornellatori e cantastorie marchigiani “La Martinicchia”.
Si chiuderà in grande, dalle ore 21, con il concerto del grande chitarrista e cantante Leburn Maddox, organizzato in collaborazione con San Severino Blues.
Un evento da non perdere, un’occasione per stare insieme e celebrare la forza di un territorio che ritrova la forza di resistere e RIPARTIRE.
Commenti