Aggiornato alle: 23:27 Giovedì, 24 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Corridonia

Pars cooperativa sociale al terzo meeting FASST in Bulgaria

Pars cooperativa sociale al terzo meeting FASST in Bulgaria

Uno sguardo europeo all’agricoltura sociale per una società più giusta, più coesa e sostenibile. La Cooperativa sociale Pars Onlus ha partecipato all’incontro con altri otto partner provenienti da Belgio, Bulgaria, Italia, Macedonia e Spagna, a Plovdiv, Bulgaria, per discutere alcuni punti specifici di FASST (Formazione per Agricoltura Sociale e Sviluppo Territoriale). FASST è un progetto coordinato dalla Pars Onlus e co-finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea. Il percorso è iniziato l’anno scorso e ha già sviluppato 12 moduli di formazione per promuovere iniziative imprenditoriali di Agricoltura Sociale in tutta Europa.

Le risorse formative saranno disponibili in cinque lingue (bulgaro, inglese, italiano, macedone, spagnolo) e pubblicate sul sito www.fasstproject.eu. “Per la Pars l'incontro a Plovdiv è stata un’ulteriore occasione di scambio e di condivisione con gli altri partner” spiega la dottoressa Alessandra Palanca “L'Agricoltura Sociale e lo sviluppo del progetto FASST hanno offerto l’opportunità per un approccio di lavoro innovativo basato sulla collaborazione oltre i confini nazionali, coinvolgendo differenti punti di vista fondamentali per comprendere criticità e allo stesso tempo potenzialità di sviluppo”. Durante l'incontro, i partner hanno rivisto la piattaforma OER (Open Educational Resources). Inoltre, si sono definiti i tempi per lo sviluppo e le date di consegna della formazione per la fase di test e convalida, nonché gli strumenti e i metodi per raccogliere i feedback dei partecipanti. Infine, si è discusso sull’attività di divulgazione e i partner si sono impegnati a dare la massima visibilità a FASST. Nei prossimi mesi verranno organizzati degli eventi moltiplicatori dedicati al progetto in ciascun paese partecipante. L'insieme di questi eventi si aggiungerà alle normali attività di divulgazione e comunicazione online e offline. Per ulteriori informazioni riguardo al progetto FASST potete scrivere a info@pars.it oppure consultare il sito www.fasstproject.eu.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni