Aggiornato alle: 18:47 Lunedì, 5 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Camerino

Orchestra di fiati Città di Camerino, un progetto riuscito

Orchestra di fiati Città di Camerino, un progetto riuscito

Una delle novità che il “Camerino Music Festival” grazie alla nuova direzione artistica propone da tre anni è quella di dare il giusto spazio e riconoscimento a una importante realtà musicale La banda musicale Città di Camerino” che da tanti anni è punto di riferimento per molti giovani del territorio che grazie a questa istituzione hanno potuto avvicinarsi allo studio della musica e alcuni di essi anche farne anche una professione. In occasione del 29° Camerino Music Festival nasce L’orchestra di Fiati Città di Camerino che comprende solo in parte alcuni componenti della Banda cittadina ma si amplia con l’aggiunta di promettenti giovani del territorio e non solo. ( Per questa edizione ci sono stati ragazzi proventi anche da fuori regione)

Una bella occasione e opportunità di studio e confronto, due giorni intensi di prove con la presenza di grandi solisti, quest’anno Gianluca Scipioni ( 1° Trombone dell’orchestra del Teatro Regio di Torino e membro del “Gomaln Brass Quintet”) e il concerto o concerti all’interno del Festival.

Troppo spesso la musica per orchestra di fiati non viene giustamente valorizzata come dovrebbe e molti l’associano alle esecuzioni della bande popolari di paese in occasione di feste religiose o civili.

Esiste un importante repertorio originale o di ottime trascrizioni che valorizzano tutte le possibilità timbriche e musicali che un organico del genere più riuscire a proporre coinvolgendo il pubblico.

In tanti anni la Banda Musicale Città di Camerino è riuscita grazie alla direzione del suo direttore e anima Vincenzo Correnti ha proporre cose molte interessanti e nuove caratterizzando sia il repertorio che il modo di proporsi al pubblico e L’orchestra di Fiati che si propone al Festival è ancora maggiormente interessante.

Buoni giudizi da parte degli stessi solisti e degli addetti ai lavori hanno decretato l’ottimo livello raggiunto dalla formazione.

 

Il concerto di sabato 5 agosto ha proposto due prime esecuzioni veramente pregevoli e interessanti“ET Extra Trombone a pocket concerto for Trombone and Concert Band“ di Dario Bortolato e“Jazz Portrait of Mister Halls“ di Giampaolo Casati entrambi dedicati a Gianluca Scipioni brani che hanno permesso ai musicisti di raggiundere anche importanti obiettivi musicali .

 

Bello anche l’incontro con il M° Scipioni che subito a messo a proprio agio tutti i componenti e si è dimostrato molto disponibile a dare consigli tecnici e musicali in particolare alle sezioni degli ottoni.

 

Sicuramente come dicevano all’inizio una idea vicente di Camerino Music Festival che ci auguriamo possa continuare anche negli anni prossimi.

 

L’organico di questa edizione:

 

Flauto: Paccamiccio Lucia - Aureli Arianna - Camela Loredana

1° clarinetto: Casadidio Martina - Forti Letizia - Forti Ada - Aureli Cristina - Ruggeri Pino - Orsi Alessio –

2° clarinetto : Bollini Alyssa - Rivelli Silvia - Isac Giorgiana - Quintiliani Arianna

3° clarinetto: Mancinelli Micaela - Martelli Filippo

clar. Basso: Morosi Federico

sax c.alto: Fiorentini Eleonora - Pucci Ilaria - Biondi Roberto - Sbriccoli Lisa - Colucci Luigi

sax Tenore: Micarelli Roberto - Spurio Gilberto - Camertoni Silvia - Aringoli Domenico

sax baritono: Francesco Carducci

Trombe: Carbonelli Gilberto - Marsili Marco - Nasoni Giampiero - Zampetti Sveva - Giachè Gabriele - Ronconi Filippo -

Trombone: Morosi Matteo - Carnevale Matteo - Pontini Lorenzo

Corno: Raccichini Giulio - Ciarrocchi Francesco

Euphonium: Lucertini Luciano

Bassi: Zampini Nicola - Fattoretti Venanzo - Valeri Sandro

C.Basso: Scipioni Lorenzo

Tastiera: Marchetti Michele

Percussioni: Marchetti Andrea - Marchetti Massimo - Correnti Giacomo

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni