Aggiornato alle: 23:42 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Recanati

Operattivamente arriva per i più piccoli anche a Recanati

Operattivamente arriva per i più piccoli anche a Recanati

L’impegno che da anni Villa InCanto porta avanti, per diffondere e sensibilizzare il pubblico all’opera lirica, continua anche per la stagione estiva 2018. L’associazione culturale recanatese, presentando un cartellone con le più belle opere della tradizione italiana, conduce lo spettatore a un’esperienza esaltante e coinvolgente attraverso il linguaggio della musica e la magia degli spazi eleganti in cui le rappresentazioni avvengono.

All’interno della programmazione degli spettacoli serali, previsti per le ore 21.00, la sera dell’8 e del 16 agosto quest’anno è stata introdotta una novità legata al mondo dei giovanissimi: il progetto *Operattivamente, in collaborazione l’Università degli studi di Macerata e la casa editrice EUM-edizioni universitarie maceratesi. Un progetto dedicato ai bambini e alle bambine dai 5 agli 11 anni che vuole far conoscere le storie dell’opera lirica attraverso la narrazione. Il racconto sarà supportato da attività di gioco affinché i più piccoli possano avvicinarsi al mondo dell’opera con naturalezza e possano interagire con i sentimenti e gli stati d’animo dei personaggi.

Il primo incontro, il 2 agosto ha visto in primo piano la storia di Rigoletto, il deforme e pungente buffone di corte, raccontato dalla musica di Verdi; seguiranno l’8 agosto il racconto de La traviata, che permetterà di riflettere sulle storie d’amore e sui pregiudizi della società. L’ultimo appuntamento è previsto per il 16 agosto con Il Barbiere di Siviglia, che condurrà i presenti attraverso i crescendo rossiniani, in una storia buffa e strampalata.

Un’occasione davvero unica che permette a genitori e figli di condividere la stessa esperienza in modalità differenti, un percorso di crescita che avvicina i più piccoli al mondo degli adulti con semplicità e in modo divertente.

I laboratori sui personaggi dell’opera sono gratuiti, si svolgeranno dalle ore 18.30 alle 20.00 presso i giardini pubblici B.Gigli di Recanati, di fronte al palazzo Venieri. Un’esperienza educativa a cui seguirà dalle ore 20.00 un aperitivo in cui i bambini e le bambine potranno raggiungere i propri genitori.

 

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni