"Nati per Leggere", il 30 settembre la scadenza per presentare le domande di partecipazione
Vanno presentate entro il 30 settembre prossimo le domande di partecipazione al corso di formazione per volontari "Nati per Leggere" che si terrà da venerdì 12 a domenica 14 ottobre presso il centro Blu Gallery, in località Taccoli. Le domande vanno presentate su apposito modulo.
Sono quattro le sessioni di lavoro: perché leggere, cosa leggere, come leggere e sviluppo delle attività dei volontari "Nati per Leggere" in un progetto locale.
Per informazioni ci si può rivolgere alla Biblioteca comunale tel. 0733641313 oppure all’indirizzo mail annalisa.piersanti@comune.sanseverinomarche.mc.it
L’iniziativa si inquadra nell’ambito del programma nazionale "Nati per Leggere", promosso dal 1999 dall’Acp, l’Associazione Culturale Pediatri, dall’Aib, l’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino Onlus, che ha come obiettivo quello di diffondere la pratica della lettura ai bambini di età compresa tra zero e sei anni all’interno della famiglia.
Il corso, che sarà tenuto dalle insegnanti Elena Carraro e Lucia Tubaldi, intende far conoscere il programma "Nati per Leggere", le sue finalità e la sua organizzazione, di far conoscere le principali evidenze scientifiche e le tappe dello sviluppo del bambino in riferimento alle abilità in riferimento ai libri, di fornire consapevolezza del ruolo del volontario "Nati per Leggere" all’interno del programma, di aiutare ad apprendere e familiarizzare con alcune modalità di lettura efficaci ai fini della promozione della lettura in famiglia, di presentare la produzione editoriale disponibile dei libri per la fascia 0-6 anni, di far conoscere i criteri di selezione dei libri per le diverse fasce di età in riferimento alle diverse tipologie e contesti di lettura, di aiutare a comprendere aspetti specifici organizzativi e logistici del proprio lavoro e di far conoscere le modalità di lavoro di rete, il coinvolgimento delle istituzioni e della società civile, lo sviluppo delle unità locali di progetto, l’organizzazione del gruppo dei volontari "Nati per Leggere".
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti