Aggiornato alle: 10:18 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Civitanova Marche

Nasce H.A.B., il franchising che sposa tecnologia e tradizione all'insegna della qualità: inaugurato il primo locale a Macerata

Nasce H.A.B., il franchising che sposa tecnologia e tradizione all'insegna della qualità: inaugurato il primo locale a Macerata

Un progetto culturale che passa dalla tavola con un'unica parola d'ordine: qualità. È partito ieri, giovedì 15 giugno, con l'inaugurazione del primo dei locali in apertura in Italia e all'estero e si chiama  H.A.B. (House of Art Bishop), un franchising che ha come obiettivo la promozione della qualità, sia nell’offerta culturale sia nella gastronomia. Minimo comun denominatore, la volontà di diffondere la cultura dell’artigianalità perché il nostro territorio venga sempre più apprezzato e valorizzato.

Il "punto zero" è situato in Via Gramsci 24, a Macerata, in pieno centro storico: nei diversi ambienti, arredati secondo criteri artistici del ‘900, dallo stile Liberty al post-industriale, con mobili di antiquariato, dalla colazione al dopo cena il cliente avrà la possibilità di usufruire di proposte alimentari di qualità, anche destinate ai vegani, ai celiaci e ai vegetariani, e di assaggiare i prodotti tipici locali, marchigiani e nazionali. Ambienti nei quali verranno organizzati eventi culturali di varia natura: concerti, presentazioni di libri, mostre d’arte, serate letterarie.

Ospiti della serata di inaugurazione, il M° Ruggero Antonelli, musicista di grande spessore che al pianoforte ha allietato i presenti regalando un’atmosfera speciale, e Gioele Mazza, dj conosciutissimo. Al centro, la birra, quella artigianale, prodotta da Luciano Lisi, uno dei soci di H.A.B., ingrediente protagonista di ricette salate e dolci.

La novità del progetto consiste nell'aver creato nel manifesto un “binario” che coniughi tecnologia e tradizione, puntando sulla qualità dei servizi e veicolandoli attraverso il linguaggio della multimedialità. Ogni tavolo avrà da fine estate il suo tablet da cui ordinare il menù e dal quale entrare su altri contenuti (semplicemente cliccando su un’immagine, si accede a un'informativa, dai principi nutritivi dei piatti, alla storia di quella pietanza, a dei video illustrativi di ricette e di lavorazione degli ingredienti). E poi una serie di innovazioni digitali come l’uso di una “App” studiata ad hoc che permetterà la prenotazione (da cellulare, tablets e pc) di tavoli e Menu e che successivamente consentirà di seguire in “streaming” gli eventi in programma, per coloro che non potranno assistere di persona alle serate. L’interazione con il cliente, nell’era della tecnologia, deve passare per canali necessariamente più ampi di un tempo. Ciononostante, il rapporto umano, il sorriso, il dialogo costante e la cortesia sono un “must” che tutti gli affiliandi al franchising dovranno necessariamente sposare. Inoltre, la stampa in 3D è l’ennesima innovazione che caratterizzerà il locale. La collaborazione con progettisti e macchinari in grado di ideare e costruire sgabelli, sedie, tavolini, oltre che oggettistica, renderà il progetto unico nel suo genere, nostro punto di forza. L’avventore potrà infatti non solo mangiare o assistere a un evento culturale, ma immergersi e vivere un’esperienza totalizzante.

Dietro, c’è tutto uno studio attento ai progetti di formazione. I progetti con l’Istituto d’Arte e i primi contatti con l’Accademia di Belle Arti di Macerata hanno rinsaldato l’idea di poter interagire sia con il territorio sia con i ragazzi, al fine di dar loro visibilità e grandi opportunità formative. Con l’Istituto d’Arte è stata avviata una proposta di intesa di protocollo per la messa a disposizione da parte del locale e in seguito di altri spazi legati al progetto H.A.B. di spazi in cui la scuola possa inserire contenuti culturali di diverso tipo. Una collaborazione sul design e sull’artigianato, per unire arte e manualità, creatività e tecnica, coinvolgendo anche la sezione multimediale e dando ulteriore importanza alle nuove tecnologie.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni