La collezione privata del maestro presepista Andrea Pistolesi è esposta permanentemente presso il Polo Museale del Palazzo Bonafede di Monte San Giusto dal 2013. La collezione comprende 41 presepi di vario genere e grandezza: tra cui presepi catalani, di cartapesta leccese, siciliani e napoletani; 5 presepi della collezione privata “Cavalier Domenico Cassese” di Macerata e un presepe del presepista Fabio Modeo.
A questi si aggiungono quattro grandi presepi tra cui l’ultimo realizzato dal Maestro Andrea Pistolesi e Cesare Ciccalé con l’aiuto di Stefano Renzi e Gilberto Pistolesi. Il presepe è lungo quasi dodici metri con statue fisse e meccanizzate dell’artista Marco Pigini di Camerano. È stata dedicata grande attenzione ai particolari e agli interni delle case, che richiamano la tradizione marchigiana di fine ‘800. Ritroviamo cosi l’antica madia chiamata nel dialetto marchigiano “mattera”, il battilardo, l’antica stufa a legna e la stalla con le vacche di razza marchigiana.
L’ultima realizzazione è una suggestiva natività che il maestro Andrea Pistolesi ha realizzato successivamente al terribile terremoto del 30 ottobre 2016, come segno di vicinanza e simbolo di speranza e rinascita per le vicine popolazioni colpite dal sisma.
La mostra è visitabile fino al 22 gennaio. ORARIO: Festivi 10-13 e 16-20/Prefestivi 16-20 (altri orari su prenotazione). Aperture straordinarie 23 e 30 Dicembre dalle 21 alle 24. INFO: tel. 320-7092549 / 347-2556158
Commenti