Aggiornato alle: 21:59 Lunedì, 21 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Montelupone

"Montelupone medievale", l'1 e il 2 Giugno grande gioco di ruolo in tutta la città

"Montelupone medievale", l'1 e il 2 Giugno grande gioco di ruolo in tutta la città

L’evento “Montelupone Medievale” 2018, previsto per le serate dell’1 e 2 giugno, sarà, con ogni probabilità, un successo annunciato. L’edizione 2017, la prima, segnò un boom di presenze del tutto inaspettato, tanto che molti convenuti dovettero andare a cena altrove per mancanza di viveri: le postazioni degli Street food risultarono infatti insufficienti, a fronte delle 2000-3000 persone convenute (fonte Carabinieri).

In effetti, la formula dell’evento è innovativa e molto coinvolgente. Niente delle usuali parate et similia, con spettatori passivi, ma un intero centro storico che per due sere tornerà al 1353, quando il potente condottiero mercenario Fra’ Moriale occupò il borgo fortificato e lo utilizzò come base per le sue scorribande nei territori e contro le “castella” piceni. Luci spente, l’intatto scenario medievale verrà animato da oltre cento figuranti locali e da professionisti quali le Quam Pulchra Es, Trillalero, Errabundi Musici, Horse Harmoni, Ferreo Core, Mastri del Tempo. Ci saranno, inoltre, artigiani, mercanti, meretrici, soldati, brutti ceffi, tagliagole, lebbrosi, arcieri, alchimisti, frati eretici e pazzi. E non mancherà la Morte

Il tema dell’edizione 2018 sarà “La Tomba dell’Amore” e il finale della contrastata vicenda affettiva resterà aperto e verrà deciso dal pubblico, impegnato tra l’altro in missioni quali accedere in luoghi nascosti, sbloccare situazioni equivoche, salvarsi dalla gogna e così via. In pratica, sarà un grande Gioco di Ruolo che si snoderà in contemporanea in vie, vicoli, piazza e piazzali popolati da soldati, donzelle, cavalieri, meretrici, sputafuoco, musici, danzatrici e tanti altri personaggi a sorpresa

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni