Aggiornato alle: 23:42 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Monte San Giusto

Monte San Giusto, a scuola con Shoes Lab per un percorso di artigianato digitale

Monte San Giusto, a scuola con Shoes Lab per un percorso di artigianato digitale

Presentato alla Camera di Commercio martedì 31 ottobre l'Atelier Creativo Shoes Lab di Monte San Giusto, il laboratorio di artigianato digitale dove i ragazzi delle scuole (dall'infanzia alle secondarie) imparano tutte le fasi creative e di produzione della calzatura, prodotto locale tipico e altamente qualificato. 

L’Atelier Creativo Shoes Lab nasce in risposta ad un bando ministeriale all’interno del PNSD, al quale la scuola ha partecipato in partnership con altri 9 enti e che è risultato finanziato per l’intero importo richiesto (circa € 15.000 oltre ai € 2.500 di cofinanziamento del Comune e dell’Ente Clown) in quanto classificatosi quarto fra i 51 progetti marchigiani ammessi.

Gli alunni hanno a disposizione strumenti, materiali, tecnologie e professionalità per sperimentare, attraverso metodologie di didattica attiva e processi di problem solving, il percorso che conduce alla realizzazione dell'oggetto. Manualità, fantasia e creatività sono i punti cardine del progetto. Rappresenta un luogo del fare ma anche di valorizzazione del territorio, ove le tradizioni, i racconti e le storie diventano narrazioni e sfondo integratore per percorsi paralleli, che arricchiscono i contenuti disciplinari con elementi “local” e ne ridisegnano i confini, attribuendo identità.

L’utilizzo di software di modellazione sviluppa la capacità di lettura e rappresentazione dello spazio e stimola una alfabetizzazione digitale attiva. Shoes Lab è il luogo privilegiato ove potenziare le strategie del pensiero razionale, lo spirito di iniziativa ed imprenditoriale e la consapevolezza culturale grazie al lavoro sinergico dei maestri ciabattini, di esperti ed imprenditori e dei giovani tutor dell’Ipsia Fermo che insieme guideranno gli studenti nella pratica dei saperi.

L’atelierista, individuato e finanziato dall’ente Clown, favorisce un’immersione sensoriale di stimolo al pensiero creativo e allo sviluppo di linguaggi simbolici mentre gli insegnanti possono legare le attività alle discipline attraverso il racconto delle storie, delle tradizioni, dei detti popolari. Un percorso dall’arte antica del calco del piede con il giornale al pensiero computazionale per la progettazione della scarpa in una logica di apprendimento trasversale realizzato anche grazie al contributo degli esperti della CCIAA di Macerata.

Partner dell'iniziativa sono il Comune di Monte San Giusto, la Camera di Commercio di Macerata, l'Ente Clown, l'Ipsia O.Ricci di Fermo, Rondinella calzature bambino, l'EM Company, la Shoes Stylist Cesaretti Roberta, il CoolStudio, le Clazature per bambino Zecchino D'Oro.

 

 

 

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni