Domenica 23 settembre, dalle ore 10, presso i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi a Macerata, si terrà la seconda edizione dell’evento che coniuga la disciplina meditativa orientale con la conoscenza dei beni culturali della città.
Dopo il grande successo dello scorso anno, la promotrice dell’evento, Sibilla Leanza, ha voluto coinvolgere la compositrice e direttore d’orchestra Cinzia Pennesi, per unire la musica all’arte e allo Yoga, per una suggestione ancora più completa.
Un percorso esperienziale dove si potrà assistere alla visita guidata delle opere del Museo con i protagonisti dell’allestimento del Museo stesso, fondendo l’energia delle opere con la pratica millenaria dello Yoga e con la musica al pianoforte, coinvolgendo tutti i sensi in un trionfo di emozioni.
L’insegnante di Yoga, Sibilla Leanza, nel corso della visita, guiderà la meditazione con l’obiettivo di liberare la mente e concentrare l’attenzione sulle opere d’arte, concludendo il percorso con una pratica Yoga nella suggestiva Sala dell’Eneide, accompagnata dalla musica di Cinzia Pennesi.
L’evento è organizzato in collaborazione con I Musei Civici di Macerata, con il Patrocinio del Comune di Macerata, Assessorato alla Cultura.
L’evento è aperto a tutti al solo costo di 3 euro per il biglietto d’ingresso al Museo. Si consiglia di intervenire con abiti comodi e di portare un tappetino.
La sala dell’Eneide, dove si svolgerà la parte finale dell’evento con la pratica Yoga, ha una capienza massima di 50 persone, pertanto, per essere sicuri di poter intervenire, è opportuna la prenotazione inviando una mail a info@sibillaleanza.it
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti