Aggiornato alle: 09:48 Domenica, 25 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Macerata Racconta la “Libertà di migrare”

Macerata Racconta la “Libertà di migrare”

In ideale continuità con l’edizione 2016 della Festa del libro, Macerata Racconta prosegue l’approfondimento del tema delle migrazioni, argomento di estrema attualità, molto spesso affrontato anche in ambito letterario.

Il primo incontro che l’associazione conTESTO, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata, propone per questa nuova stagione della festa del libro Macerata Racconta, è previsto per venerdì 28 ottobre 2016, alle ore 18 presso l’Antica Biblioteca dell’Università di Macerata (in piazza della Libertà).

Oggetto dell’incontro è la presentazione del libro “Libertà di Migrare. Perché ci spostiamo da sempre ed è bene così”, edito da Einaudi, alla presenza degli autori Telmo Pievani e Valerio Calzolaio.

Il saggio affronta la migrazione in chiave evoluzionistica, per evitare di incorrere nell’errore di considerare l’attuale fenomeno migratorio un evento eccezionale, un’emergenza. Al contrario, l’evoluzione, nel significato di esplorazione di possibilità diverse, insegna che migrare è fattore strutturale e costitutivo della nostra identità di esseri umani.

“Se “Il diritto di migrare tra sogni e inganni” – dice Giorgio Pietrani dell’associazione conTESTO - era l’argomento del convegno realizzato nella passata edizione della festa del libro, dedicata appunto agli inganni questo nuovo capitolo sulle migrazioni ci introduce al nuovo tema che proponiamo per la settima edizione: quello dei limiti.”

Questa di Macerata è una tappa importante per i due autori, perché è la terza, dopo Roma e Milano, e l’unica nelle Marche, in cui sarà presente anche Telmo Pievani, uno tra i più importanti epistemologi italiani.

L’incontro sarà presieduto dal prof. Francesco Adornato, neo Rettore dell’Università di Macerata, mentre l’introduzione è affidata alla prof.ssa Lina Caraceni del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata e anche componente dell’associazione conTESTO.

Telmo Pievani, già ospite di Macerata Racconta nel 2013, insegna Filosofia delle Scienze Biologiche presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, di cui è anche prorettore, e collabora regolarmente con il «Corriere della Sera», «Le Scienze» e «Micromega». Direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, fa anche parte del comitato editoriale di riviste scientifiche internazionali ed è membro del comitato editoriale de L’Indice dei libri.

Valerio Calzolaio, protagonista di un lungo tour di presentazione del libro, è un critico letterario, scrittore e giornalista. È stato sottosegretario al ministero dell’Ambiente dal 1996 al 2001.Tra i suoi libri recenti sul tema delle migrazioni ricordiamo “Ecoprofughi. Migrazioni forzate di ieri, di oggi, di domani” pubblicato da Nda press.

Per maggiori informazioni si può consultare il sito www.macerataracconta.it

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni