Macerata, "Milano, Via Padova" in proiezione al Centro Sociale Sisma: al termine incontro con Rezza e Mastrella
Giovedì 14 marzo alle ore 17.45, gli spazi del Centro Sociale Sisma ospiteranno la proiezione del film “Milano, via Padova”. Al termine della proiezione - che inizierà alle 18.00 - organizzata dagli studenti universitari Chiara Mammarella, Laura Ercoli e Federico Fronzi, ci sarà l’incontro con gli autori Antonio Rezza e Flavia Mastrella che insieme a Ivan Bellavista saranno poi protagonisti dello spettacolo teatrale “Fratto_ X” che andrà in scena alle ore 21.00 al Teatro Lauro Rossi, per la Stagione di Prosa 2018/2019.
I partecipanti alla proiezione avranno diritto alla riduzione del biglietto per lo spettacolo teatrale (10 €).
L’iniziativa si inserisce all’interno di Mc=A³, un percorso collettivo che, nato ad un anno dalla grande manifestazione cittadina del 10 febbraio 2018, vuole restituire, con idee e azioni, i principi,fondamentali e determinanti, di quella memorabile giornata: Antifascismo, Antisessismo, Antirazzismo (A³).
Il film "Milano, Via Padova" di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, in collaborazione con la Fondazione Gaetano Bertini, racconta, anticipandolo, tutto quello che sta accadendo oggi: le nuove forme che il razzismo sta assumendo in Italia in tutta la loro mediocrità.
MILANO, VIA PADOVA è un lungometraggio che nasce per eccesso di zelo nel realizzare un’indagine sulla gente che vive la via. MILANO VIA PADOVA parla di razzismo e insofferenza e racconta, attraverso il canto, la convivenza forzata e la cultura di chi è straniero.
“Chi ci obbliga al vivere civile ci impone l’intolleranza sociale. Siamo razzisti su suggerimento dell’istituzione. Siamo razzisti programmati dalle nuove tecniche di persuasione collettiva. Il razzismo è l’uomo che si sopravvaluta e che trova il tempo di scorgere irrisorie diversità sommerse dall’omologazione che dilaga. Gli stranieri, infatti, vogliono quello che vogliono gli italiani, il lavoro, una casa, i diritti.”
Post collegati

Tolentino, al Politeama arriva la comicità di Marco Falaguasta con lo spettacolo "Non ci facciamo riconoscere"

Commenti