Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Macerata, l'Arca senza Noé riparte con Valentina Farinaccio

Macerata, l'Arca senza Noé riparte con Valentina Farinaccio

L’associazione culturale l’Arca senza Noè riprende il suo ciclo di appuntamenti, grazie anche alle preziose collaborazioni con il Liceo Classico G. Leopardi di Macerata, il negozio Ultrafragola e la libreria Feltrinelli in Corso della Repubblica.

Gli autori coinvolti incontreranno i ragazzi del Liceo ma saranno anche ospitati dalla Libreria Feltrinelli, per incontri per lo più pomeridiani. 

Prendono il via anche momenti più intimi all’interno del negozio di Ultrafragola. Questa serie di incontri, dal nome “Serate Carbonare”, si svolgeranno all’interno del negozio Ultrafragola, di Alessandro Cesaretti e Noemi Tiburzi, alle ore 21. L’intimità del luogo prevede la necessità della prenotazione, possibile attraverso la pagina Facebook del negozio. I temi trattati saranno vari, rigorosamente a sorpresa e scelti dagli autori ospitati. La prima delle “Serate Carbonare” si terrà stasera ed è già sold-out.

Il primo incontro si terrà il 1 dicembre con la scrittrice Valentina Farinaccio, in libreria con "Le poche cose certe”, edito da Mondadori. Alle 18.30, alla Feltrinelli di Macerata in Corso della Repubblica, incontrerà il pubblico per parlare del suo libro e di molto altro. Valentina Farinaccio, giornalista e critico musicale, scrive per “Il Venerdì di Repubblica”, e parla di musica su Radio Capital e Rai1, esordì nel con Il suo primo romanzo, La strada del ritorno è sempre più corta (Mondadori, 2016), vincendo il premio Rapallo Opera Prima, il premio Kihlgren, e Adotta un esordiente. A gennaio, il 5, sarà a Macerata Errico Buonanno, scrittore e giornalista, Premio Calvino nel 2003, giornalista per “Il Corriere della Sera”, autore di programmi radio con Chiara Gamberale, Flavio Insinna e Pif, attualmente lavora con Rai 3 e Rai 5. La sua ultima pubblicazione è "Falso Natale",  libro che raccoglie e svela tutte le storie e i falsi miti che popolano le credenze sul Natale. 

A febbraio 2019  saranno a Macerata anche la scrittrice Nadia Terranova, di recente in libreria con “Addio fantasmi” edito da Einaudi; Michela Monferrini, in libreria con due libri-scoperta: “Muri maestri”, edito con “La nave di Teseo” e “Charlotte Bronte, Tre di sei”, edito per RueBallo. Non ultima Emanuela Canepa, vincitrice all’unanimità del Premio Calvino del 2017 con il libro “L’animale Femmina” (ed. Einaudi).

 

Ad aprile si chiuderà il ciclo con Matteo Nucci, finalista del Premio Strega nel 2017 con  “È giusto obbedire alla notte” (ed. Ponte alle Grazie) e ora in libreria con “L’abisso di Eros” (ed. Ponte alle Grazie). Le organizzatrici dicono: “Non mancherà qualche novità dell’ultimo minuto. Siamo molto contente delle nuove collaborazioni con la libreria Feltrinelli e Ultrafragola ed anche grate del cammino che continua col Liceo Classico G. Leopardi. Come sempre ci auguriamo un pubblico attento e caloroso.”

foto di Paola Locatelli

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni