Dopo aver rimandato il debutto della rassegna previsto per ieri sera a lunedì 9 a causa dell'incendio alla Orim di Piediripa, Macerata Jazz Estate, la minirassegna organizzata da Musicamdo Jazz con il patrocinio del Comune di Macerata, procede oggi con la prima serata all’insegna di musica, food e arte.
Stasera infatti, direttamente da Amsterdam, raggiunge Macerata uno dei pianisti più interessanti della scena del giovanissimo jazz europeo, Tommaso Perazzo. Un vero talento appena sfornato dalla fucina dell’ultima edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani, il ventiduenne genovese ha stregato la giuria del Premio Urbani composta per l’occasione da Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso, Ada Montellanico e dal direttore del Torino Jazz Festival Giorgio Li Calzi e la giuria critica composta dai giornalisti nazionali di settore.
Alle 20 per l’aperitivo servito dal Pozzo si esibirà in piano solo e poi, alle 21.15, accompagnato da Kimon Karoutzos al contrabbasso e da Marcello Cardillo alla batteria regalerà al pubblico tutto il suo estro e il suo incredibile pianismo.
Si chiude poi domani (domenica 8) con una ventata dal Portogallo. Infatti il cortile di Palazzo Buonaccorsi sarà palcoscenico ideale dell’ensemble composto dal sassofonista Ricardo Toscano, dal pianista Joao Pedro Coelho e dal batterista Joao Pereira.
Lunedì 9 invece si recupera l’omaggio a Charles Mingus.
INFO
Biglietto d’ingresso a partire dalle 20, 10 euro.
Con il biglietto d’ingresso al museo di Palazzo Buonaccorsi si ha diritto ad una riduzione sul prezzo del biglietto al concerto (8 euro).
Ultimi articoli

Si è spento a 74 anni Claudio Cicchi, storico dirigente del calcio marchigiano
16/07/2025 20:51

Mogliano, uliveto in fiamme: un uomo soccorso in eliambulanza (FOTO)
16/07/2025 20:40

Serie D: la Maceratese si rinforza a centrocampo con Sabattini, la Recanatese scommette su Lovotti
16/07/2025 19:14

Macerata, due pizzerie civitanovesi tra le eccellenze italiane secondo 50 Top Pizza
16/07/2025 18:50
Commenti