Macerata, gli artisti dello Sferisterio ospiti delle Cantine Muròla per Il canto e la vite
Alla vigilia del Macerata Opera Festival, Cantine Muròla – fra le più importanti aziende vitivinicole del territorio – hanno organizzato “Il canto e la vite”, una piccola rassegna fra vino e opera, con ospiti alcuni artisti dello Sferisterio.
A metà strada tra i Sibillini e l’Adriatico, le Tenute Muròla si trovano in una zona d’eccellenza ai confini della riserva naturale dell’Abbazia di Fiastra; occupano circa 500 ettari dell’entroterra maceratese, a Urbisaglia, e producono vini da antiche varietà locali.
Primo appuntamento, domenica 8 luglio, alle 18.30, con il concerto del soprano Lucrezia Drei e del tenore Giovanni Sala, con Massimo Fiocchi Malaspina al pianoforte. In programma brani dal Flauto Magico, capolavoro di Mozart che i due cantanti interpreteranno anche allo Sferisterio dal 20 luglio. La degustazione sarà invece dedicata al Giulia Morichelli D’Altemps 2015, un IGT bianco marche.
Il secondo appuntamento de Il canto e la vite, domenica 15 luglio (ore 18.30), è dedicato all’altra opera in scena allo Sferisterio quest’estate e prevede brani tratti dall’Elisir d’Amore di Donizetti; la degustazione è invece con il Baccius, IGT trebbiano. Le arie dalla celebre opera donizettiana saranno eseguite dal soprano Francesca Benitez e dal baritono Stefano Marchisio, sempre con l’accompagnamento al pianoforte di Massimo Fiocchi Malaspina.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti