Aggiornato alle: 19:44 Martedì, 8 Luglio 2025 pioggia moderata (MC)
Cultura Macerata

Macerata : cosa facciamo a Natale?

Macerata : cosa facciamo a Natale?

Concerti, cori natalizi, danza, teatro, mostre e mercatini e altro ancora a Macerata per questo natale nella rassegna delle festività“Macerata d’inverno. Città d’incanto”.

Si parte con il Gospel al Teatro Lauro, con ingresso libero, previsto per sabato 19 alle ore 21, promosso dalla Banca della provincia di Macerata. Su palcoscenico 35 elementi del Virginia State Chorale per uno spettacolo unico, emozionante e dal forte impatto scenografico e coreografico. Il Virginia State Gospel Chorale, è infatti da tempo riconosciuto a livello internazionale come uno dei migliori cori statunitensi. Vincitore di numerosi concorsi musicali, ha recentemente conseguito un ulteriore premio qualificandosi al primo posto nella categoria Miglior coro Gospel allo Steve Harvey Neighborhood Awards 2015 di Atlanta.

Ad arricchire questa esibizione è la presenza di J. David Bratton, un gigante della musica gospel che vanta collaborazioni con leggende della musica popolare come Roberta Flack e Patti LaBelle, Edwin Hawkins, Stevie Wonder, autore di “Every Praise”, canzone gospel più ascoltata e vincitrice del premio “miglior canzone gospel dell’anno” ai Dove Awards 2014.

Novità di quest’anno sarà inoltre l’eccezionale presenza di Brittany M. Walker, soprano di fama internazionale la cui tonalità vocale spazia nei più disparati generi, dall’opera lirica al jazz.

In questa cornice natalizia non potevano mancare i mercatini, in cui sabato pomeriggio verrà promossa la mostra del mercato dell’artigianato “Idee per Natale. Folletti al lavoro” a cura dell’associazione Amanuartes aperta anche domenica 20.

Dal 19 al 24 dicembre torna il mercatino natalizio in via Garibaldi e domenica 20 il Barattolo di Natale, nel centro storico, mercatino di artigianato artistico hobbistica, collezionismo e prodotti tipici enogastronomici.

Altre all’oggettistica, all’artigianato artistico e ai prodotti tipici delle colline maceratesi, in piazza ci sarà il tradizionale concerto di Natale della scuola civica di musica Stefano Scodanibbio per sostenere i progetti umanitari della Fondazione Avsi. Sul palcoscenico i 40 giovanissimi elementi dell’orchestra  d’archi “El Sistema di Macerata”, insieme  all’orchestra di fiati “Mauro Moruzzi Junior band di Cremona” e al coro femminile “Chorus Phoebi di San Severino”.

Alle 17 e alle 18 di domenica al teatrino del Borgo di via Peranda 44 a Sforzacosta, commedia dei Picari “Come Babbo Natale imparò a ridere”, mentre al teatro don Bosco, alle 17, lo spettacolo di danza Un extra Natale e alle 19 alla chiesa dell’immacolata “Concerto del coro Sibilla” – CAI Macerata, insieme alla “Corale ANSPI Nuova Speranza” di Monte San Vito e al “Coro polifonico Giovannini” di Fermignano.

Domenica 20 dicembre ultimo giorno di apertura della mostra dell’illustrazione “Libriamoci 2015. Nati a Macerata”, allestita agli Antichi forni. Il filo conduttore della mostra è un suggestivo viaggio che parte da Macerata verso luoghi lontani, reali o immaginari, che proprio grazie alle illustrazioni dei libri è possibile visitare.

Protagonisti giovani talenti dell’illustrazione, che hanno iniziato il loro percorso nel mondo editoriale proprio in seno alla scuola d'illustrazione maceratese “Ars in Fabula.” A conclusione di Libriamoci, sabato 19 dicembre, dalle 16,30 alle 18,30, con Ars in Fabula, l’associazione culturale Les Friches terrà un’attività, di manualità e creatività per bambini dai 5 ai 10 anni nelle suggestive sale degli Antichi Forni.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni