Venerdì 13 luglio, alle 21.30, nel Cortile di Palazzo Conventati, in piaggia della Torre a Macerata, la Scuola Popolare di Filosofia organizza un incontro con Roberto Giambò.
Il titolo dell'incontro è "Viaggio alla scoperta della geometria dell'Universo. Einstein e la relatività generale".
Il professor Giambò è ordinario di Analisi matematica presso la Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino.
L’associazione maceratese, che da diversi anni promuove un nuovo incontro fra filosofia e scienza e raccoglie un numero crescente di appassionati “apprendisti filosofi”, ha invitato il professore dell’Ateneo camerte a raccontare la tortuosa avventura umana ed intellettuale che portò Albert Einstein ad elaborare la teoria della Relatività generale nel 1915, descrivendo così una nuova geometria dell’universo.
Sarà un'occasione per conoscere più da vicino lo studio, l’impegno e gli incontri umani che si nascondono dietro il lavoro quotidiano degli scienziati, in linea con gli scopi dell’associazione Scuola Popolare di Filosofia: una didattica accessibile a tutti, in cui tutti possano sentirsi partecipi.
Ingresso libero, con il patrocinio del Comune di Macerata.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti