Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 pioggia moderata (MC)
Cultura Macerata

Macerata, “Capriccio e natura”: la Mozzi Borgetti e l’Ecomuseo Villa Ficana protagonisti del Grand Tour Cultura

Macerata, “Capriccio e natura”: la Mozzi Borgetti e l’Ecomuseo Villa Ficana protagonisti del Grand Tour Cultura

Anche quest’anno Macerata Musei aderisce al Grand Tour Cultura, un viaggio alla scoperta del nostro patrimonio culturale promosso dall'Assessorato alla Cultura della Regione Marche in collaborazione con Fondazione Marche Cultura e MAB Marche.

L’espressione ‘fuori dal comune’, scelta per questa quinta edizione, vuole giocare su una doppia chiave di lettura: da un lato intende proporre una lettura inedita del patrimonio custodito nei nostri istituti culturali, in grado di meravigliare e stupire per la sua unicità, dall'altro vuole ricordare che a causa della chiusura di numerose strutture per danni dovuti al sisma, alcune opere significative verranno esposte al di fuori dei contesti di origine e valorizzate con mostre e percorsi culturali diffusi nel territorio regionale.

L’iniziativa proposta da Macerata Musei per Grand Tour Cultura 2017 pone in dialogo diretto la mostra “Capriccio e Natura”, organizzata in collaborazione con la Regione Marche e presente nelle sale di Arte Antica di Palazzo Buonaccorsi, con le testimonianze a essa correlate lungo un itinerario cittadino attraverso straordinari documenti iconografici e letterari.

 

Nei due appuntamenti mattutini domenicali del 21 gennaio e del 18 febbraio, verranno proposte delle visite guidate (su prenotazione) che creeranno un legame tra i due presidi culturali di Palazzo Buonaccorsi e della Biblioteca Mozzi Borgetti. Nel corso dello spostamento da un presidio all’altro la visita guidata prevede un tour volto a dare informazioni storico – culturali su alcuni monumenti significativi della Macerata del XVI secolo (Torre civica e cortile palazzo municipale). Verranno eccezionalmente mostrati al pubblico preziosi volumi come quelli di Torquato Tasso, delle Confraternite religiose della città e dell’Accademia dei Catenati, che costituiscono i tasselli fondamentali di un percorso artistico - culturale poco conosciuto al pubblico, con l’intento di mettere in risalto il valore del patrimonio degli istituti di cultura territoriali sull’onda del tema “Capriccio e Natura”.

Il tour guidato avrà inizio alle ore 11.30. La partecipazione all'evento è gratuita, previo pagamento del biglietto di ingresso al museo (tariffa intera 7 euro, ridotta 5 euro, con prenotazione obbligatoria).

L’iniziativa messa in campo sarà arricchita, sia il 21 gennaio che il 18 febbraio, da una proposta dedicata ai bambini. Il pomeriggio, infatti, sarà dedicato ai più piccoli con un’attività laboratoriale focalizzata sugli stemmi dell’Accademia dei Catenati: partendo dalla sala di Palazzo Buonaccorsi dedicata all’Accademia, si svilupperà un laboratorio didattico - creativo dal titolo “Crea il tuo stemma e ti dirò che Catenato sei”. Il laboratorio, per bambini dai 6 ai 10 anni, inizierà alle ore 15.30 ed è gratuito con prenotazione obbligatoria.

Grand Tour Cultura proseguirà il 16 febbraio, ore 20.30 – 22, all’Ecomuseo di Villa Ficana con l’iniziativa “Storie e leggende del borgo: una insolita passeggiata nel borgo di case di terra Villa Ficana, alla scoperta delle storie e dei racconti della cultura popolare locale, fatta di aneddoti, curiosità e leggende”. Previsto un contributo di 3 euro.

Info: www.maceratamusei.it tel. 0733 256361 - 0733 271709 , www.regione.marche.it

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni