Aggiornato alle: 09:48 Domenica, 25 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

"Lo Stato parallelo": il giornalismo d'inchiesta si racconta a Macerata

"Lo Stato parallelo": il giornalismo d'inchiesta si racconta a Macerata

Riprende la programmazione del festival “Il Petroliere e il Corsaro”. Sabato 29 ottobre alle ore 18:00, la biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata (sala Castiglioni) ospiterà la presentazione del libro Lo stato parallelo – la prima inchiesta sull’Eni tra politica, servizi segreti, scandali finanziari e nuove guerre. Da Mattei a Renzi.

Il saggio, uscito per Chiarelettere quest’anno, ricostruisce la storia non ufficiale del gruppo petrolifero fondato da Enrico Mattei, tutti i retroscena di “un’impresa al servizio dello Stato capace, all’occorrenza, di piegare lo Stato ai propri interessi”. Parola degli autori.

Andrea Greco: redattore per Repubblica e per Affari & Finanza, vincitore nel 2013 del premio Giornalista dell’Anno di State Street con un’inchiesta sui derivati del Tesoro, già autore di Meno Stato, poco mercato (Marsilio, 2007). E Giuseppe Oddo: anche lui giornalista e blogger di economia, inviato de "Il Sole-24 Ore" dal ’97. Autore di importanti inchieste quali L'Affare Telecom. Il caso politico-finanziario più clamoroso della Seconda Repubblica (Sperling e Kupfer, 2002 e 2005), L'intrigo. Banche e risparmiatori nell'era Fazio (Feltrinelli 2005) e Opus Dei, il segreto dei soldi. Dentro i misteri dell'omicidio Roveraro (Feltrinelli 2011).

Il grande giornalismo d’inchiesta, da Milano a Macerata, per raccontare quanto è emerso in cinque anni di indagini, condotte attraverso le testimonianze di un centinaio di ex funzionari, addetti ai lavori, politici, studiosi e attraverso documenti anche inediti. Oltre 500 milioni di fondi neri smistati a partiti politici e a dirigenti dell’azienda; più di 200 milioni impiegati nella comunicazione – una vera “fabbrica del consenso” –; una politica estera autonoma e dominante su quella della Farnesina. Oggi come allora: uno stato nello stato, uno “stato parallelo”.

Ad intervistare gli autori, Angelo Ventrone, studioso di culture politiche e movimenti sociali, docente di Storia Contemporanea all’Università di Macerata e Direttore della Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi.

IMG_4558

IMG_4557

IMG_4555

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni