Aggiornato alle: 17:00 Lunedì, 5 Maggio 2025 poche nuvole (MC)
Cultura Montecosaro

Li Matti de Montecò nelle scuole: il gruppo folk racconta la storia contadina ai bimbi

Li Matti de Montecò nelle scuole: il gruppo folk racconta la storia contadina ai bimbi

L'associazione culturale Li Matti de Montecò entra nelle nostre scuole e torna ad insegnare ai piccoli millennials iperconnessi, i balli e i canti popolari. Il progetto si chiama "Balliamo insieme con musica, allegria e tradizione" e comincerà subito domani 16 febbraio con le classi quarte della scuola primaria di Montelupone. 

Ciò che verrà appreso grazie all'insegnante Monia Scocco, verrà poi proposto nella recita finale di maggio in occasione della Sagra del Carciofo a Montelupone. Dal prossimo mese l'associazione e gruppo folk bisserà nella scuola primaria di Morrovalle, anche qui i bambini si esibiranno nella recita finale di giugno.

Lì Matti de Montecò da sempre è impegnata nella diffusione, riscoperta e valorizzazione della tradizione musicale marchigiana e da anni orami opera gratuitamente negli istituti scolastici d'Infanzia e Primaria sia del territorio maceratese che della provincia fermana. Il nuovo progetto intende creare condizioni fertili per la ripresa delle tradizioni e degli usi locali proprio mediante i piccoli, il nostro futuro. Quindi una riscoperta delle nostre radici e della nostra cultura che sovente sono messe ai margini e dimenticate. 

Saranno 10 le lezioni e vi verranno spiegati l'origine e le tecniche delle danze tradizionali della nostra zona, degli abiti e degli strumenti musicali utilizzati. Il principale ballo popolare marchigiano insegnato sarà il saltarello. Oltre ad esso verranno eseguite danze che venivano fatte sull'aia o nei cortili delle case coloniche o ancora al rientro a casa da una giornata di lavoro: la Raspa, la Castellana, il Pirulì, la Gajinella, la Quadriglia e Tarantelle. 

Le musiche, suonate con organetti e strumenti storici, saranno gioiose e ritmate, creando così un clima giocoso fondamentale al buon apprendimento degli alunni. D'altronde già da tempo l'associazione Li Matti de Montecò ha allestito un suo minigruppo formato da bambini di età compresa tra i 3 e i 12 anni. Il minigruppo ha un suo vivace spettacolo che, seppur con coreografie necessariamente semplificate, ricalca quello dei grandi. 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni