Aggiornato alle: 17:17 Martedì, 22 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Castelraimondo

Le Marche al centro del turismo: dal 2 al 4 marzo a Castelraimondo meeting dei direttori Federalberghi Nazionale  

Le Marche al centro del turismo: dal 2 al 4 marzo a Castelraimondo meeting dei direttori Federalberghi Nazionale   

Le Marche sono al centro del Turismo italiano con la tre giorni, dal 2  al 4 marzo, a Castelraimondo nella splendida cornice del Relais Borgo Lanciano dove si incontrano i direttori delle organizzazioni aderenti a Federalberghi Confcommercio Imprese per l'Italia.

Si tratta di una grande occasione di visibilità per la nostra regione ancora piena di ferite post-terremoto: "Questo incontro – le parole del direttore Federalberghi Confcommercio Marche prof.Massimiliano Polacco –, è una grande occasione di visibilità per la nostra regione che ospiterà tutti i referenti più importanti del nostro Paese in quanto a ospitalità e turismo. Le Marche saranno al centro dell'attenzione e avremo la possibilità di far conoscere a tutti il lavoro che abbiamo fatto nel post-terremoto e quello che stiamo programmando per rilanciare la nostra regione anche sul piano turistico-ricettivo. Si tratterà di una intensa tre giorni di studio e di focalizzazione sulle tematiche turistiche da parte dei rappresentanti della maggiore e più importante Federazione turistica d'Italia. La scelta delle Marche chiaramente non è stata casuale e vogliamo sfruttare questa opportunità per trovare assieme, grazie ai focus, agli approfondimenti e alle analisi previste in questi giorni, le giuste strategie di rilancio del nostro sistema turistico da attuare nel breve, medio e lungo periodo".

Tantissimi i nomi importanti presenti a questa tre giorni di grande spicco a partire dal direttore generale di Federalberghi Confcommercio dott.Alessandro Massimo Nucara che sarà relatore in alcune, tra le tante, sessioni tematiche in calendario. Tra le visite programmate va segnalato l'incontro, previsto sabato mattina, presso il Rettorato dell’Università di Camerino con il rettore Flavio Corradini e il pro rettore Claudio Pettinari per analizzare con l’Università le pesanti ricadute economiche causate dal sisma e per far toccare con mano i danni causati. Nel corso dell'incontro sarà  anche evidenziata come sia stata altrettanto forte la reazione nel riorganizzare le attività accademiche da parte dell'Ateneo.

Dopo l'incontro al Rettorato i partecipanti visiteranno le grotte di Frasassi una delle meraviglie della nostra regione. Da segnalare nel ricchissimo programma anche un incontro con i parlamentari marchigiani Piergiorgio Carrescia e Emanuele Lodolini nel corso del quale saranno analizzate le prospettive turistico-ricettive post-sisma del nostro territorio e saranno valutati gli ultimi emendamenti al decreto terremoto che sono stati fortemente voluti da Confcommercio Federalberghi e che sono stati recepiti.  

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni