Aggiornato alle: 10:36 Domenica, 4 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Macerata

Le imprese di Confartigianato all’innovativa fiera “Origin, Passion and Beliefs” per contoterzisti

Le imprese di Confartigianato all’innovativa fiera “Origin, Passion and Beliefs” per contoterzisti

“Una nuova e interessante esperienza per le aziende del comparto Moda maceratese che lavorano in sub-fornitura, - ha dichiarato Francesca Bracalenti Vice Presidente Abbigliamento di Confartigianato Imprese Macerata – occasione unica per puntare i riflettori su quelle che sono le piccole realtà imprenditoriali altamente specializzate, spina dorsale del nostro made in Italy”.

Le imprese del 100% made in Italy hanno partecipato infatti, per la prima volta, alla fiera “Origin, Passion and Beliefs”, il Salone della manifattura italiana che si è svolta a Rho dall’11 al 13 luglio, in concomitanza con Milano Unica. Tra i partner organizzatori, anche Confartigianato Imprese che ha portato il numero più alto di aziende espositrici (40 associate su un totale di 81 espositori, 10 delle quali marchigiane) tra le Associazioni partecipanti all’iniziativa.

Una tre giorni dedicata alle piccole e medie imprese manifatturiere specializzate nel conto lavorazione e nei servizi di qualità, giunta quest’anno alla sua quarta edizione. La fiera, che è stata occasione d’incontro tra le piccole realtà artigiane, i marchi internazionali della moda, i laboratori made in Italy di tutta Italia e i designer, è stata pensata in quattro macro categorie: Textile e Leather, dedicato a confezione, assemblaggio, finitura e altri servizi legati di prodotti in tessuto o in pelle, Technology, per prodotti, servizi innovativi, brevetti e semilavorati tecnologici o diversi da tessuto e pelle, e Stone per le aziende specializzate in componentistica, pietre, catene e accessori.

“Siamo soddisfatti di questo modo innovativo di “fare fiera” – afferma Paolo Capponi, Responsabile Ufficio Export di Confartigianato Imprese Macerata – che è riuscito a proporre un’offerta integrata di prodotti e semilavorati di altissimo livello, designer internazionali e manifattura 100% made in Italy, capace di realizzare produzioni uniche per i brand più prestigiosi o indipendenti”.

Inoltre, nel corso della fiera che ha visto raddoppiare il numero degli espositori manifatturieri provenienti da 12 regioni e la presenza di buyers da oltre 14 paesi, Confartigianato Moda ha curato una parte convegnistica molto interessante sia sul fenomeno della contraffazione e della riforma dei reati in materia di lavoro nero nel mondo della moda, sia sull’eccellenza del lavoro artigiano, in vista proprio della proposta, pienamente accolta e condivisa da tutto il sistema Confartigianato, di candidare l’artigianato italiano a patrimonio dell’umanità dell’Unesco.

“Una bellissima proposta - ha dichiarato nel corso del dibattito il Sottosegretario di Stato del Ministero dei Beni e Attività Culturali, Dorina Bianchi - che potrebbe affermare ufficialmente il prestigio del nostro artigianato, un settore che in Italia occupa quasi un milione di addetti per un fatturato di 260 miliardi di euro, da considerarsi pertanto un patrimonio intellettuale, sociale e culturale”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni