Aggiornato alle: 15:04 Giovedì, 24 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Civitanova Marche

La regata Civitanova-Sebenico diventa "maggiorenne"

La regata Civitanova-Sebenico diventa "maggiorenne"

Lo scorso anno fu il Vismara 45 Margherita del friulano Pietro Burello da Monfalcone il primo a toccare la costa dalmata tra le imbarcazioni in gara della 17esima regata Civitanova-Sebenico. Giovedì 19 luglio, alle ore 13, dallo specchio antistante il porto di Civitanova partiranno circa 25 barche per la 18esima edizione della manifestazione sportiva legata al gemellaggio tra le due città nato nel 2002.

Il programma, con tutti i dettagli, è stato illustrato questa mattina, nel corso della conferenza stampa, dal presidente del Club Vela Portocivitanova Cristiana Mazzaferro e di Oscar Monina, alla presenza del sindaco Fabrizio Ciarapica e dell'assessore allo Sport Maika Gabellieri, che rappresenterà l'Amministrazione civitanovese in terra croata insieme al presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi. Tra le barche in gara, 14 sono provenienti da fuori regione, 3 barche sono croate e le restanti appartenenti alla Regione e al Club Civitanovese.

“Il mare Adriatico ci lega alla Croazia – ha ricordato Ciarapica – e la regata è ormai il simbolo di un gemellaggio ormai storico che ha creato legami di amicizia ma anche economici grazie allo sviluppo di turismo e commercio. L'Amministrazione comunale sostiene questo legame insieme ad altri enti e questo ne fa la sua forza. Mi riferisco all’Assonautica di Macerata e alla Camera di Commercio, alla Regione e ai due Club Vela di Civitanova e Club Val Sebenico. E' questa l'occasione per ringraziarli tutti, ma in particolare voglio ringraziare il presidente Mazzaferro che ogni anno ci offre ospitalità e organizzazione impeccabili, segno di grandi capacità personali oltre che della sua grande e nota passione per il mare”.

La regata internazionale si corre su una rotta di 106 miglia ed è pensata per mettere in luce bellezze storico-paesaggistiche, patrimonio culturale e tradizioni atletico-sportive di due paesi gemellati. La gara è valida per il Campionato Italiano Offshore 2018. Giunti nel suggestivo arcipelago di Sibenik la sfida proseguirà con la regata tra le isole, in programma per sabato 21 luglio. Intanto in città si attende la delegazione croata formata dal sindaco Zeliko Buric, dal vice Pasko Rakic, insieme all'assessore allo sport, ai direttori Ente per il turismo e Camera di Commercio.
“Il Club Vela Portocivitanova – ha detto Mazzaferro – è orgoglioso di avere parte rilevante in questo ampio progetto che sa coniugare eccezionalmente storia e tradizione, cultura ed economia, sport della vela e amore per il mare, senza tralasciare lo sviluppo della nautica. Auguro a tutti buon divertimento e buon vento”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni