La Polizia di Stato celebra il 20° anniversario di istituzione del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni
1998-2018: sono solo “venti digit@li” ma per la Polizia Postale e delle Comunicazioni questi anni sono stati ricchi di radicali cambiamenti e, soprattutto, hanno segnato il passaggio dalla tradizionale “Polizia Postale” alla nuova “Polizia delle Comunicazioni”.
Nella splendida cornice del Teatro Lauro Rossi di Macerata, il Compartimento Polizia Postale e Comunicazioni per le Marche, celebrerà domani 20 novembre il ventesimo anniversario dell’istituzione del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni con una manifestazione che, alla presenza delle piu’ alte cariche civili, militari e religiose, offrirà una importante opportunità di riflessione sulle nuove sfide derivanti dalla evoluzione cibernetica del quotidiano. Per l’occasione, il giornalista Vincenzo Varagona modererà una tavola rotonda alla prenderanno parte il Dirigente del Compartimento Polizia Postale e Comunicazioni per le Marche D.ssa Cinzia Grucci, il Prof. Marcello La Matina docente di filosofia della Comunicazione presso l’Università degli studi di Macerata, il dott. Lorenzo Lattanzi presidente A.I.A.R.T., i giovani Angelica Nicole Ricca e Matteo Polimanti in rappresentanza degli studenti del Liceo classico “Leopardi” di Macerata. Durante la festa ci sarà una esibizione del coro dell’Università di Macerata.
Verrà inoltre proiettato un docufilm, prodotto dal regista Stefano Ribaldi, che illustrerà le varie versioni della Polizia Postale e delle Comunicazioni, parallele all’esplosione della moderna digitalizzazione.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti