Aggiornato alle: 12:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Pollenza

La Corale Calliope torna in Teatro per ridare vita al museo della filigrana di Pioraco

La Corale Calliope torna in Teatro per ridare vita al museo della filigrana di Pioraco

"Quei motivetti che ci piaccion tanto" è uno spettacolo musicale nato nel 2013, dalla collaborazione tra la Corale Calliope, di Pioraco, Sefro e Fiuminata, diretta dal M° Francesco Zuccatosta e la Corale della collegiata Santa Maria di Visso, diretta dal M° Luciano Feliciani.

Si tratta di tre medley delle più celebri canzoni degli anni ’30 e ’40, arrangiate dai due Maestri delle corali, per coro a quattro voci e accompagnate da un trio swing, composto da: David Padella (basso), Roberto Bisello (batteria) e Mauro Gubbiotti (pianoforte).

Il progetto, dopo quattro anni, riunisce le due corali che in questo periodo purtroppo sono state, alcune più di altre, duramente colpite dai recenti sismi.

La Corale Calliope vuole restituire voce e vita a questi luoghi e per questo si prefigge un obiettivo specifico: raccogliere fondi per le zone terremotate, attraverso questo spettacolo musicale, che saranno utilizzati per ridare vita al museo della filigrana di Pioraco, attualmente collocato all’interno del chiostro di San Francesco, un edificio reso totalmente inagibile dalle continue scosse.

Grazie al patrocinio del comune di Pioraco e dei comuni di Pollenza, Senigallia e Montefano, che per primi hanno risposto positivamente al nostro appello, dal 4 al 14 maggio lo spettacolo farà un mini tour in alcune bellissime location: giovedì 4 maggio, ore 21.00, saremo al teatro “G.Verdi” di Pollenza; venerdì 12 maggio ore 21.00 ci troverete alla Rotonda a mare di Senigallia; e per concludere, domenica 14 maggio ore 21.30 ci esibiremo al teatro “La Rondinella” di Montefano.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni