Aggiornato alle: 14:36 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Sarnano

L'Orchestra Giovanile dell'Uruguay e il bandoneon di Passarella per ricostruire la Casa Disabili di Gabella

L'Orchestra Giovanile dell'Uruguay e il bandoneon di Passarella per ricostruire la Casa Disabili di Gabella

Regalare un sorriso a ragazzi che oggi più che mai ne hanno veramente bisogno con un evento assolutamente da non perdere programmato al Palazzetto dello Sport di Sarnano sabato 15 luglio alle ore 21.

L’Unione Montana dei Monti Azzurri, in collaborazione con il Comune di Sarnano, la Regione Marche ed altri enti, ha colto l’occasione della tournée europea dell’Orchestra Giovanile “J.G. Artigas” del Sodre dell’Uruguay, insieme a Héctor Ulises e Roberto Passarella e all’Ensemble del Centro del Bandoneón di Roma, per organizzare un concerto di beneficenza, il cui ricavato sarà interamente devoluto alla ricostruzione della Casa Disabili di Gabella, piccola frazione del Comune di Sarnano.

"Un evento importante in un momento delicato, con lo scopo più nobile che possiamo immaginare" ha detto il presidente dell'Unione Montana Giampiero Feliciotti durante la conferenza stampa di presentazione, alla quale erano presenti anche Héctor Ulises e Roberto Passarella: "Si tratta di un evento rilevante per tutto il territorio. Riteniamo sia un momento che meriti l'attenzione del pubblico e ci auguriamo che venga tanta gente".

Sotto la direzione di Ariel Britos, sarà possibile ascoltare la miglior musica del repertorio sudamericano come La Cumparsita, Libertango, la Suite Estancia di A. Ginastera, il Conga del Fuego Nuevo di A. Márquez, la Suite Rioplatense di H.U. Passarella.

Si potrà inoltre apprezzare dal vivo un’orchestra sinfonica (50 elementi) con ben 6 bandoneón provenienti, appunto, dalla prestigiosa Scuola di Roma diretta dal noto Héctor Ulises Passarella, recentemente scelto dall’Associazione Culturale “Occhio dell’Arte” di Roma per il Premio Immagine Musicale 2017.

Ad accompagnare le splendide melodie ci sarà anche la voce dell’attore Maurizio Boldrini, il quale reciterà due poesie di due noti poeti marchigiani.
La prima di Filippo Davoli, scritta appositamente per questa manifestazione, sarà accompagnata dalla musica di Roberto Passarella, mentre la seconda di Giovanni Prosperi, prenderà vita in un dialogo tra voce e bandoneón.

Si assisterà pertanto ad un connubio perfetto tra voce e suono, che renderà indimenticabile una serata sicuramente carica di pathos e belle emozioni.
E’ prevista inoltre la presenza dell’Ambasciatore dell’Uruguay Dott. Gastón Lasarte.

Ingresso 15 euro, prevendita 10 euro.

Info (prevendita – beneficenza):
danilo.tombesi@fastwebnet.it
cellulare: 348 82407754 (mattina e ora pasti)

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni