L'immunoterapia, quarta strada per combattere il tumore: il professor Maio ospite del Cortile di Picchio News
"Il corpo anticancro. Come con l'immunoterapia si può vincere la lotta contro i tumori" è il libro che sabato sera è stato presentato nel Cortile di Picchio News, alla presenza dell'autore, Michele Maio, direttore del Centro di Immunoterapia Oncologica del Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, intervistato da Sandro Petrone.
Il professor Maio ha spiegato come l’immunoterapia abbia iniziato a rivoluzionare la lotta contro i tumori.
La quarta strada, l’immunoterapia, oltre alla chemioterapia, radioterapia e chirurgia, si sta rivelando uno strumento efficace nella lotta contro i tumori. Il melanoma soprattutto, poi il tumore del polmone, e altre patologie oncologiche visto che sperimentazioni sono in corso su tutti i tumori.
Maio ha parlato dei farmaci che hanno dato impulso all’immunoterapia e di come agiscono gli anticorpi, divisi in “agonisti” e “antagonisti”. Ma si guarda con fiducia anche alle prospettive future. Maio ha sottolineato che "l’immunoterapia non è un ricostituente del sistema immunitario, l’immunoterapia si può anche sostituire del tutto alla chemioterapia ma solo quando abbiamo dati in tal senso che non possono che derivare dalle sperimentazioni cliniche in corso. La sfida immediata è capire perché metà dei pazienti non risponda ai trattamenti immuno-oncologici oggi a disposizione, vogliamo cioè comprendere meglio le caratteristiche del tumore che in alcuni casi rendono inefficaci queste armi".
Michele Maio devolverà interamente i diritti d’autore del libro al NIBIT, Network Italiano per la Bioterapia dei Tumori (www.nibit.org), che ha fondato nel 2004 insieme a Giorgio Parmiani.
Commenti