Nel quadro delle iniziative connesse con la commemorazione del centenario del primo conflitto mondiale sarà inaugurata a Macerata, con il patrocinio della Prefettura di Macerata, giovedì 24 agosto alle ore 11, la mostra itinerante dal titolo “La Grande Guerra. Fede e valore”, promossa dall’ Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito. L’esposizione, che ha già toccato altre province delle Marche, giunge a Macerata dove il Comune, sensibile alla realizzazione dell’importante evento ha messo a disposizione, per l’occasione, la Galleria “Degli antichi forni”, all’ interno della quale diciotto pannelli didattico-illustrativi raffigurano, da diverse prospettive, fasi significative della Prima Guerra Mondiale.
La Mostra, organizzata dal Comando Militare Esercito “Marche” con al vertice il Generale di Brigata Rosario Silvestro Moschella, vedrà il taglio del nastro da parte del citato ente militare, unitamente al Prefetto di Macerata Roberta Preziotti, dinanzi a numerose autorità civili, tra le quali il sindaco di Macerata, militari e religiose.
L’ evento commemorativo, tra le altre finalità, si propone di porre in doveroso rilievo il pesante tributo fornito ed il sacrificio affrontato dagli italiani durante i quattro anni di guerra.
Oltre alle cariche istituzionali presenti, la mostra vedrà l’intervento del Maggior Generale Massimo Coltrinari, storico e docente presso il Centro Alti Studi per la Difesa e l’Università “La Sapienza” di Roma, il quale fornirà delle note di commento all’esposizione, soffermandosi, in particolare, sulla storia Maceratese durante la Prima Guerra Mondiale.
La mostra è realizzata grazie anche al contributo di alcune Associazioni d’Arma locali, che hanno messo a disposizione vari cimeli della Grande Guerra e sarà aperta al pubblico, gratuitamente, fino al 6 Settembre prossimo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle 17,00 alle 19,00.
Commenti