Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Porto Recanati

"Kabul – Roma (via Delhi)": Andrea Angeli presenta il suo ultimo lavoro a Porto Recanati

"Kabul – Roma (via Delhi)": Andrea Angeli presenta il suo ultimo lavoro a Porto Recanati

Continuano le serate letterarie al Club Vela di Porto Recanati, guidato dall’ingegner Eugenio Fanini. Iniziate con il critico d’arte Stefano Papetti, proseguono venerdì (29 luglio), sempre alle 21:15, con il nuovo libro di Andrea Angeli, Kabul – Roma (via Delhi), un volume in buona parte dedicato alla vicenda dei fucilieri di Marina per anni bloccati in India ed ad altre storie inerenti alle missioni internazionali di pace.

L’autore ne discuterà con l’avvocato Luciano Magnalbò ed il segretario comunale Francesco Massi, moderano Enzo Polverigiani, firma storica del Corriere Adriatico e Luisa Scassellati Sforzolini. L'ingresso è libero.

Andrea Angeli, maceratese, da più di vent’anni impegnato con l’ONU nei luoghi più caldi del pianeta è un peacekeeper, un uomo a servizio della pace. Il libro è già stato presentato in diverse città d’Italia ed ha raccolto grandi consensi, in particolare a Roma dove all’evento erano presenti più di 250 persone e nella sua città d’origine, proprio nel cortile di PicchioNews.

Con la stessa casa editrice ha pubblicato anche altri due volumi “Professione peacekeeper” (2005) e “Senza pace” (2011). È stato membro dello staff del Sottosegretario agli Esteri De Mistura durante il governo Monti e Letta. Nel 2013 ha ricevuto il riconoscimento “Laureato dell’anno” attribuitogli dall’Università di Macerata e dall’Alam.

Il percorso che Angeli propone in questo libro è un lungo viaggio fatto di chilometri e di esperienze maturate nei punti più caldi del mondo a servizio di Onu e Farnesina. Kabul-Roma è un libro che ripercorre gli ultimi anni da funzionario: tratta in parte i momenti più salienti di 25 anni di missioni, e in parte l’esperienza di Angeli alla Farnesina che l’ha visto coinvolto in prima persona nel Caso Marò che lo ha visto a fianco del sottosegretario agli Affari Esteri Steffan de Mistura. Nel libro mette in luce molto chiaramente la vicenda dei fucilieri di marina Latorre e Girone, unendo a particolari del tutto inediti il suo punto di vista obiettivo.

Un racconto diaristico non privo di episodi sconosciuti, aneddoti curiosi, precisazioni tecniche, con una  precisione maniacale per nomi e situazioni, del resto in sintonia con la grande conoscenza e cultura dell’autore. Non è mancato il momento del dibattito con l’autore accolto da un pubblico interessato e partecipe.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni