Aggiornato alle: 09:42 Sabato, 26 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura San Severino Marche

I Teatri di Sanseverino inaugurano la nuova stagione cinematografica

I Teatri di Sanseverino inaugurano la nuova stagione cinematografica

Sono otto i film d’autore, tutti super premiati da pubblico e critica, del nuovo cartellone della stagione cinematografica che i Teatri di Sanseverino propongono, d’intesa con la direzione del cinema San Paolo, agli abbonati della stagione 2017/2018 all’Italia. La rassegna, con ingresso ad offerta per i non abbonati, si apre giovedì 26 ottobre alle ore 21, con replica della proiezione venerdì 27, con “Il diritto di contare” di Theodore Melfi con Kevin Costner, Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monàe e Kirsten Dunst.

La pellicola è la storia dell’esplorazione spaziale americana attraverso lo sguardo di tre eroine intelligenti e ostinate che hanno cambiato alla loro maniera il mondo.

Nella Virginia segregazionista degli anni Sessanta, la legge non permette ai neri di vivere insieme ai bianchi: uffici, toilette, mense, sale d’attesa, bus sono rigorosamente separati: da una parte ci sono i bianchi, dall’altra ci sono i neri. La Nasa, a Langley, non fa eccezione: i neri hanno i loro bagni, relegati in un edificio lontano da tutto, bevono il loro caffè, sono considerati una forza lavoro flessibile di cui disporre a piacimento e sono disprezzati più o meno sottilmente.

Reclutate dalla prestigiosa istituzione, le protagoniste del film sono la brillante variabile che permette alla Nasa di inviare un uomo in orbita e poi sulla Luna. Una matematica, una supervisora di un team di “calcolatrici” afroamericane e una aspirante ingegnera, si battono contro le discriminazioni (sono donne e sono nere), imponendosi poco a poco sull’arroganza di colleghi e superiori. Confinate nell’ala ovest dell’edificio, finiscono per abbattere le barriere razziali con intelligenza, mite ostinazione e competenza.

“Abbiamo scelto questo film – spiega Francesco Rapaccioni, direttore artistico dei Teatri di Sanseverino – perché racconta un doppio percorso di emancipazione, dove le protagoniste sono decise sia a dimostrare le proprie competenze in un mondo al maschile sia a rivendicare la propria personalità e a declinarla nella società liberamente, contribuendo in modo decisivo allo sviluppo della stessa società e dei suoi diritti civili con coraggio e determinazione”.

La rassegna di cinema proporrà poi “Jackie” (giovedì 2 e venerdì 3 novembre), la vicenda della first lady più famosa di tutti i tempi nei giorni tra l’uccisione del marito, il presidente Usa J.F.Kennedy, e il celebre funerale, “Famiglia all’improvviso” (mercoledì 8 e giovedì 9 novembre), una divertente vicenda familiare: un ragazzone alle prese con una inattesa paternità. A seguire Toni Servillo, in “Lasciati andare” (giovedì 16 e venerdì 17 novembre), uno psichiatra che si trova a gestire il “rinnovamento” del suo fisico per compiacere la moglie. Particolarmente interessante il film di giovedì 23 e venerdì 24 novembre: Sergio Castellitto e Margherita Buy sono i protagonisti di “Piccoli crimini coniugali”. Giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre sarà presentato “La tenerezza”, il nuovo film di Gianni Amelio, poi giovedì 7 e venerdì 8 dicembre “Tutto quello che vuoi”, storia di un ragazzino che deve occuparsi di un anziano. A chiudere la rassegna “Il medico di campagna” (mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre).

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni