Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Treia

I più celebri capolavori della piccola lirica al Teatro Comunale di Treia con il "Gala dell'Operetta"

I più celebri capolavori della piccola lirica al Teatro Comunale di Treia con il "Gala dell'Operetta"

La stagione teatrale della Compagnia Italiana di Operette, iniziata al Teatro Comunale di Treia e proseguita nei teatri delle principali città italiane, sarà suggellata da un evento di gala all’insegna delle più note e amate arie dell’operetta. Sabato 16 marzo alle ore 21,15 si terrà infatti proprio al Teatro di Treia il Gala dell’Operetta e sarà un emozionante viaggio a ritroso nel tempo con le arie di maggior successo e le scene più divertenti tratte dai più noti capolavori della piccola lirica.

Il programma musicale prevede un percorso suggestivo che spazierà dall’eleganza e passionalità delle più celebri melodie della Vedova Allegra di Franz Léhar ai brani carichi di sentimento e allegria del Paese dei Campanelli, musicata da Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, fino ai motivetti accattivanti di Cin Ci La, arricchiti da momenti lirici dal gusto frivolo e divertente.

La direzione musicale è affidata a Maurizio Bogliolo e la direzione artistica è di Maria Teresa Nania, produttrice degli spettacoli per la Compagnia. Gli interpreti che si esibiranno sono Claudio Pinto, Clementina Regina, Irene Geninatti Chiolero, Massimiliano Costantino, Vincenzo Tremante, Giada Lucarini e Martina Alessandro.

"Il Gala dell’Operetta è un omaggio a un genere che vanta tantissimi estimatori come abbiamo avuto modo di constatare nel corso della nostra intensa tournée che ha fatto registrare il sold-out nella maggior parte dei teatri in cui abbiamo portato in scena i nostri spettacoli – ha dichiarato Maria Teresa Nania - segno che l’operetta è un genere intramontabile di cui si apprezzano soprattutto la leggerezza e le emozioni che riesce a suscitare". 

Al Teatro Comunale di Treia, lo ricordiamo, la storica Compagnia Italiana di Operette ha avuto la sua residenza artistica grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale e all’impegno del vice segretario comunale Liliana Palmieri. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0733 217385 oppure 339 2304624. Prevendita on line su www.liveticket.it/tonicoservice .

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni