Una storia di coraggio e lealtà, di sfide e solidarietà, ma soprattutto di amicizia. E' la storia di “Grotto”, il film per ragazzi presentato ieri sera al cinema Multiplex 2000 a Piediripa di Macerata.
“Una commedia avventurosa” l'ha definito la regista fabrianese Micol Pallucca intervistata, prima della proiezione, dal giornalista Adolfo Leoni. La regista si è raccontata di fronte al numeroso pubblico di grandi e bambini e ha aperto il cuore dicendo “L'idea di questa storia è nata dai miei nipoti, sono sempre andata al cinema con loro e cercavo qualcosa che appagasse sia grandi che piccoli”.
Il film, vincitore al Giffoni Film Festival 2015, è stato interamente girato all'interno delle affascinanti e magiche Grotte di Frasassi. Prima della proiezione tantissime le manine alzate per fare una domanda alla regista: “Ma Grotto esiste davvero?” e “Perchè non ama essere toccato?”. La Palluca ha anche telefonato a uno dei protagonisti per accontentare un gruppo di ragazze rimaste subito affascinate dal giovane attore. L’iniziativa è stata organizzata dalla scuola paritaria secondaria di primo grado “San Giuseppe” dalla Forneria Totò di Sant’Elpidio a Mare e dalla società Geco Srl che gestisce il Multiplex 2000. Gli studenti della San Giuseppe, con il caschetto da speleologo in testa, hanno anche distribuito dolci a forma di stalagmite ai tanti presenti.
L'istituto San Giuseppe ora ha un obiettivo ben preciso: quello di far parte della Giuria + 10 al Giffoni Film Festival 2017. La scuola condivide pienamente la mission del Giffoni Experience: diffondere la cultura del cinema per ragazzi, offrendo il meglio della produzione filmica internazionale rivolta ai bambini, ai ragazzi, ai giovani e alle famiglie e, nello stesso tempo, dar vita a un’esperienza globale di relazioni umane e di espressioni culturali. Per questo la scuola ha sempre proposto ai suoi alunni la visione di film coerenti con il percorso formativo intrapreso durante l'anno scolastico, recandosi più volte proprio al Multiplex 2000 per assistere alla proiezione dei film proposti. Con la partecipazione al Giffoni Film Festival si vuole offrire ai ragazzi un'esperienza unica. Sarà l'occasione per vedere film in anteprima a loro dedicati, partecipare agli incontri con gli autori, registi e attori, ma soprattutto per approfondire il loro senso critico, sviluppare una curiosità accesa verso un'importante forma d'arte che li aiuti a capire il mondo, i loro sentimenti e a saper affrontare la vita.
Per conoscere tutte le attività dell'istituto, che da maggio propone tanti laboratori aperti a tutti, visitare il sito scuolasgiuseppemc.it o la pagina facebook “Scuola paritaria secondaria di primo grado San Giuseppe Macerata”.
Commenti