Aggiornato alle: 17:33 Mercoledì, 2 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Civitanova Marche

Giallocarta Junior, premiati 400 giovani giallisti

Giallocarta Junior, premiati 400 giovani giallisti

Si è conclusa anche la fase "Giallocarta Junior” nell'ambito del festival civitanovese Giallocarta, iniziato lo scorso ottobre e organizzato dall'associazione Cartacanta di Civitanova Marche, in collaborazione con la biblioteca comunale 'S. Zavatti' di Civitanova Marche, il Comune di Civitanova Marche, l'Associazione “Pina Vallesi”, il Centro Giovanile Casette di Casette d'Ete, il Comune di Sant'Elpidio a Mare e il Consiglio Regionale Marche. 

 

Nel corso dell'ultimo bimestre sono stati organizzati, settimanalmente, incontri letterari, mostre fotografiche, aperitivi con gli autori, cene con delitto, ma soprattutto laboratori di scrittura creativa, fumetto e disegno che hanno coinvolto oltre 1000 studenti del territorio. Istituti scolastici dei Comuni di Civitanova Marche, Montecosaro, Monte Urano e Sant'Elpidio a Mare hanno infatti ospitato una serie di appuntamenti formativi, che hanno condotto i ragazzi alla realizzazione di disegni e racconti presentati in occasione della premiazione di GialloCarta Junior, svoltasi il 3 dicembre all'Auditorium "Della Valle" di Casette d'Ete. 
 
Circa 400 i giovani giallastri presenti, che hanno partecipato al concorso under 18 con le proprie storie. 
 
Il primo premio GialloCarta Junior, intitolato a Tecla Dozio, è stato assegnato al trio Biancucci - Fadhy - Muka della Scuola “G. Ungaretti” di Civitanova Marche Alta, con il racconto "Una famiglia distrutta". La menzione come miglior racconto ambientato nelle Marche è stato assegnato a Giulia Seghetta della Scuola “Padre Matteo Ricci” di Montecosaro, con "Un caso d'arte".
 
Fra i racconti giudicati più interessanti, sono emersi: "Delitto in villa" di Edoardo Pulcini, "Quattro amiche e un mazzo di carte" di Maria Sofia Bernini e Caterina Cesetti, "Crivelli e la donzella" della Scuola Primaria Capoluogo di Sant’Elpidio a Mare. 
Il podio della sezione "Pulcino Giallo" è stato invece conquistato dal racconto "Mistero nella scuola" della classe quinta A della Scuola “San Giovanni Bosco” di Civitanova Marche. 
 
Di seguito l'elenco degli Istituti Scolastici che hanno partecipato ai laboratori e al concorso di GialloCarta: IC "Via Regina Elena" (Civitanova Marche), IC “Via Tacito” (Civitanova Marche), IC "Sant'Agostino" (Civitanova Marche e Montecosaro), IIS "Bonifazi" (Civitanova Marche) , IC "Monte Urano" (Monte Urano), ISC "Sant'Elpidio a Mare" (Sant'Elpidio a Mare) e un Istituto di Padernello di Paese (TV). 
 
 
 
 
Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni