Aggiornato alle: 23:42 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

“Fuori dal pentagramma” di Appassionata, al Lauro Rossi Benedetto Lupo incontra gli studenti

“Fuori dal pentagramma” di Appassionata, al Lauro Rossi Benedetto Lupo incontra gli studenti

Liquefare la musica, creando una sospensione in cui il tempo e lo spazio sembrano annullarsi: Debussy è stato il primo nel mondo della musica colta occidentale a intraprendere e andare fino in fondo in questo percorso fatto di frammenti che è come andare per echi, per cose dette a metà, quasi sussurrate. Ha ampliato l'idea stessa di pianoforte sfruttando dello strumento le possibilità di colore e risonanze che prima di lui erano state intuite ma che fu il compositore francese a portare agli estremi fra la fine dell'Ottocento e il primo Novecento.

 

Provare ad andare oltre i limiti, i confini è uno degli spunti di riflessione offerti dalla musica di Debussy a quasi cento anni dalla sua morte. Di questo e di molto altro il pianista Benedetto Lupo - che stasera si esibisce al Lauro Rossi per i 'Concerti di Appassionata' in un recital monografico proprio sul compositore francese - ha parlato con le classi del Liceo Classico e Linguistico 'G. Leopardi' e l'Istituto agrario 'G. Garibaldi' di Macerata che hanno preso parte al secondo incontro del progetto 'Fuori dal Pentagramma' realizzato dall'associazione Appassionata grazie alla collaborazione degli istituti superiori maceratesi e l'assessorato alla cultura del Comune.

"Come per i muscoli quando andiamo in palestra", ha spiegato Lupo, "bisogna abituarsi a spostare l'asticella sempre un po' più in là, anche quando non si centra l'obiettivo. L'importante è provare, esercitarsi sempre e impegnarsi in sfide ogni volta nuove: lo stesso mettersi alla prova è un modo per conoscere i propri limiti, per arrivare a superarli ed espandere il proprio raggio d'azione. È uno stretching mentale".

 

Il prossimo appuntamento di 'Fuori dal Pentagramma' è con il Quartetto ALEA il 12 gennaio alle 11 al Teatro Lauro Rossi. Appassionata è fra i soggetti accreditati presso il Mibact per il progetto 18app rivolto ai giovani nati nel 1999 cui sono destinati cinquecento euro in buoni da utilizzare anche per l'acquisto di biglietti per la stagione concertistica 2017-2018. Per gli insegnanti sono previste agevolazioni con la Carta del Docente presso la Biglietteria dei Teatri in piazza Mazzini a Macerata. Per info www.appassionataonline.it e www.comune.macerata.it.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni