Domenica 17 settembre, dalle 10 alle 18, Fiastra sarà teatro dell'evento tra sogno e realtà. Merito dell'iniziativa va a KEEMAR - Le Markee Fantastiche - ma soprattutto ai giovani della Delegazione FAI di Macerata, che hanno deciso di aggiungere un pizzico di pepe alla consueta formula di visita del territorio da sempre promossa dal gruppo FAI.
Un intrigante filo narrativo fantasy accompagnerà gli avventori nelle visite guidate tra finzione e realtà, che racconteranno le vicende storiche dell’insediamento urbano, il rapporto con il territorio circostante e le ricchezze degli edifici storici, con particolare attenzione nei confronti delle chiese e dei ruderi del castello, luoghi suggestivi e poco noti. Alla visita tradizionale seguirà un percorso fantasy interattivo, connesso alle leggende dei Monti Sibillini, in cui i partecipanti guidati da attori musicisti e danzatrici avranno la possibilità di vivere una duplice
vicenda fantastica e di prender parte ad attività di intrattenimento.
Le partenze per le visite guidate sono previste ogni ora dalle 10 alle 17, punto di ritrovo il palazzo del Comune di Fiastra. La partecipazione è soggetta a contributo libero, ma è bene ricordare che il ricavato dallì'evento verrà devoluto al restauro dell'Oratorio Madonna del Sole di Capodacqua, nei pressi di Arquata del Tronto, devastato dopo il sisma del 2016.
Presenti anche stand gastronomici con prodotti locali e aree di ristoro. E' principalmente indirizzata ai giovani, ma questa inizativa è un evergreen e non prevede limitazione alcuna di età, basta essere un po' "fantasy" dentro.
Inoltre nello stesso giorno si terrà contemporaneamente a Montefortino un evento fantasy collegato a quello di Fiastra, ma diverso nei contenuti, organizzato dalla Delegazione FAI di Fermo sempre in collaborazione con Keemar. I visitatori interessati sono invitati a fare un percorso completo Fiastra-Montefortino.
Evento realizzato in collaborazione con Playmarche dell’Università degli Studi di Macerata e patrocinato dal Comune di Fiastra, dal Comune di Matelica e dall’Università degli Studi di Macerata. Si ringraziano le guide turistiche Daniela Perroni e Milena Mengoni.
Per informazioni: Giacomo Canullo, 3337643030 - giacomo.canullo@gmail.com
Facebook: FAI Delegazione Macerata / Keemar Le Marche Fantastiche
Playmarche organizza un pullman da Macerata. Andata: ore 9:00 dai Giardini Diaz, Macerata – Ritorno: ore 17:00 dal Lago di Fiastra. Costo: 11 euro.
Prenotazioni: info@playmarchesrl.it – Per informazioni: Chiara Recchioni, 3663491205.
Commenti