Feste Triennali di Crispiero: al via da domani, giovedì 9 agosto, fino a mercoledì 15 agosto, il sentito appuntamento della comunità crispetana in onore di Maria Auxilium Christianorum.
“Quest'anno più che mai la Festa assume un'importanza tutta particolare – le parole del parroco, padre Giampiero, e del Comitato Feste Triennali 2018 – per la precarietà che il terremoto ha prodotto nelle strutture e nell'animo. Nonostante il nostro paese sia segnato dalle ferite del terremoto, abbiamo cercato di mantenere vive le nostre tradizioni, con qualche dovuto adattamento. È nostro desiderio offrire a tutti i convenuti sia momenti di spiritualità che lucidi e gioviali che allieteranno le nostre giornate. Accanto alla tradizione non mancano elementi di novità che il Comitato insieme al parroco ha voluto introdurre, come l'adorazione Eucaristica, al posto delle Sante Messe mattutine, nei giorni feriali, come momento del tutto particolare di intensa preghiera, meditazione e contemplazione alla presenza di Gesù Cristo. I temi verteranno su argomenti creduti obsoleti ma più che mai attuali: i sette vizi capitali”.
Si comincia giovedì 9 agosto con il Concerto di campane a cura del gruppo De Santis – Corinaldi alle 17, mentre alle 21 la Celebrazione eucaristica e processione di apertura presieduta da Fra Filippo Maria Caioni (Riflessione: la superbia sconfitta dall'umiltà). Venerdì 10 agosto alle ore 10,30 adorazione eucaristica e catechesi (riflessione: vincere l'avarizia con la generosità), alle 17 il Cruciverbone e alle 21,30 la musica degli anni '30, '40, '50 fino a quelle del boom economico con la band '900 Swing Italiano. Sabato 11 agosto alle ore 10,30 adorazione eucaristica e catechesi (riflessione: l'attraente lussuria imbarazzata dalla castità), alle ore 17 Giochi in piazza e alle 21,30 “La Nuova”, Compagnia tratrale di Belmonte Piceno (FM), presenta “Li parendi de Roma”, commedia dialettale in tre atti di Gabriele Mancini. Domenica 12 agosto alle ore 11,30 Santa Messa con catechesi (riflessione: l'ira spenta dalla pazienza), alle ore 17 Santa Messa al cimitero, alle ore 18 Cocktail party e Karaoke e alle 21,30 concerto dei QuiSiSona. Lunedì 13 agosto alle ore 10,30 adorazione eucaristica e catechesi (riflessione: la gola ridimensionata dalla temperanza), alle ore 17 Gonfiabili e truccabimbi e alle 21,30 Spettacolo circense per tutta la famiglia a cura di Damiano Rossi “Il Circo da 7 generazioni”. Martedì 14 agosto alle ore 10,30 adorazione eucaristica e catechesi (riflessione: l'accidia, il nemico invisibile sbaragliato dalla diligenza), alle ore 18 Celebrazione penitenziale e confessioni mentre alle 21,30 Spettacolo comico di Gabriele Marconi con gruppo spalla Belle Epoque. Chiusura, mercoledì 15 agosto alle ore 15,30 Santa messa con catechesi (riflessione: l'invidia, avversario domato della carità), alle 17 il Musichiere, alle 21 Santa Messa e processione conclusiva presiedute da S.E. Mons. Francesco Giovanni Brugnaro e alle 24 spettacolo pirotecnico.
Commenti