Aggiornato alle: 23:42 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Civitanova Marche

Epifania 2018, a Civitanova Alta scende la befana “Falchetta”

Epifania 2018, a Civitanova Alta scende la befana “Falchetta”

Festa della Befana, quest'anno la manifestazione si sposta a Civitanova Alta, in piazza della Libertà. Sabato 6 gennaio, a partire dalle ore 15,30, sarà il borgo storico protagonista della festa più attesa dai bambini, con musica, travestimenti, frittelle, caramelle e la discesa alle 18 della 'Vecchia' dal campanile della chiesa di San Paolo.

“Sarà la Città Alta quest'anno teatro del tradizionale evento legato all'Epifania – ha spiegato il sindaco Fabrizio Ciarapica - Abbiamo voluto sperimentare questa nuova location e ci auguriamo che saranno in tanti ad apprezzare un ambiente più raccolto e a misura di bimbo e famiglia. Ci attendiamo un effetto ancora più caratteristico e spettacolare: la Befana scenderà dal campanile della torre civica e regalerà ai bimbi caramelle e dolci. Dopo la festa in piazza, grazie alla sensibilità del supermercato Iper, l'Amministrazione comunale porterà doni ai bambini del reparto Pediatria dell'ospedale cittadino, dove il direttore Massimo Palazzo ci accompagnerà a portare un po' di allegria ai bimbi lì ricoverati. Colgo l'occasione di questa conferenza stampa per ringraziare l'Iper, i Vigili del Fuoco e quanti attivamente lavoreranno per rendere speciale questa festa”.

 

Per garantire lo svolgimento della manifestazione, la sicurezza e l'incolumità, in piazza della Libertà scatta il divieto di parcheggio il 6 dalle ore 08 alle 20 e dalle ore 14 anche il divieto di transito per le automobili, insieme al divieto di sosta in via XXIV Maggio.

“Per questa festa che vuole portare allegria a tutti i bambini – ha detto l'assessore al Turismo Maika Gabellieri – abbiamo organizzato un concerto con “ I Family show”, che suoneranno brani per far ballare grandi e piccoli e inventeranno travestimenti a tema. Momento clou sarà la discesa della Befana dal campanile con la distribuzione delle caramelle”.

Oltre allo sponsor Iper, sono coinvolti nella festa i Vigili del Fuoco, la Pro Loco, la Società operaia, la Protezione civile, la Croce verde, l'Atac, gli agenti della sicurezza, la Polizia municipale.

Sarà a disposizione una navetta gratuita dal parcheggio dell'istituto tecnico, che rimarrà aperto fino alle 21.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni