Domenica la seconda giornata di "Appassimenti Aperti": Serrapetrona celebra la Vernaccia Nera con degustazioni e visite in cantina
A Serrapetrona le cantine sono pronte ad accogliere nuovamente i visitatori per “Appassimenti aperti”, l’evento organizzato dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini per valorizzare il vitigno autoctono Vernaccia Nera. Domenica 19 novembre è in programma la seconda e ultima giornata all’insegna di degustazioni e visite in cantina, per conoscere da vicino questa piccola perla della produzione marchigiana, massima espressione della tipicità.
Pronti i calici per apprezzare le due espressioni di questo straordinario vitigno: la Vernaccia di Serrapetrona docg, versione spumantizzata ideale da gustare accanto a dolci tradizionali, e il Serrapetrona doc, vino fermo che accompagna egregiamente salumi e formaggi stagionati, primi piatti saporiti e carni rosse. E saranno direttamente i produttori a raccontare tutti i segreti di questa antica arte: le cantine Alberto Quacquarini, Colleluce, Lanfranco Quacquarini, Fontezoppa, Podere sul Lago, Terre di Serrapetrona e Serboni. Come la scorsa domenica, le degustazioni prenderanno il via alle ore 11 in piazza, dove saranno allestiti gli stand dei produttori; non mancheranno altre sfiziosità e tipicità del territorio, mentre nelle viuzze circostanti si snoderà il mercatino dell’artigianato artistico. A partire dalle ore 14, a pochi passi dalla piazza, sarà attivo un servizio navetta gratuito per visitare gli appassimenti e conoscere da vicino questa complessa e affascinante produzione.
In programma anche eventi collaterali. Alle ore 11 a Palazzo Claudi verrà presentato il libro “Racconti di Marche” di Nadia Stacchiotti, presente l’autrice e il sindaco, Silvia Pinzi. Sempre a Palazzo Claudi, sarà visitabile dalle ore 10 alle 19.30 la mostra paleontologica “Attrezzi, ornamenti, armi e corazze” che espone rarissimi fossili risalenti a milioni di anni fa, tra cui lo scheletro di un dinosauro lungo 4 metri. Nella Chiesa di San Francesco, alle ore 16 e alle 17.30, miniconcerti d’organo tenuti dal maestro Maurizio Maffezzoli.
Appassimenti aperti è un evento organizzato da Imt nell’ambito del piano di promozione sostenuto dal Programma di Sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Marche (misura 3.2).
Commenti