Domenica 29 ottobre a Recanati una passeggiata tra gli ulivi secolari della famiglia Leopardi
Domenica 29 ottobre sarà la Prima Giornata Nazionale delle Città dell'Olio alla quale parteciperanno 120 comuni tra cui il Comune di Recanati. Una passeggiata sulle tracce di un'antica proprietà della famiglia Leopardi, risalente al 1500, che percorre un grande viale di ulivi secolari
L'evento - promosso dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio e patrocinato dal Parlamento Europeo, dal Consiglio deo Ministri e dal Ministero dell'Ambiente - ha lo scopo di promuovere e valorizzare la cultura dell'olio nella culla delle eccellenze che è l'Italia. Attorno alla camminata ruota un’esperienza inedita, che guiderà i partecipanti attraverso paesaggi legati alla storia e alla cultura dell’oro verde. Ogni itinerario è un percorso tra gli olivi scelto per le caratteristiche uniche dal punto di vista storico e ambientale e si propone come una passeggiata domenicale ambientata a Recanati attraversa il tipico paesaggio agricolo collinare disseminato di olivi sparsi nei campi.
“L’obiettivo di questa iniziativa, diffusa in oltre 100 luoghi dove la tradizione dell’olivo e dell’olio è secolare e spesso millenaria, è la valorizzazione della produzione olivicola di qualità - commenta il presidente dell'Associazione nazionale Città dell'Olio Enrico Lupi – Sosteniamo chi cura e chi visita questi luoghi perché rappresentano un investimento per il futuro economico e turistico del nostro paese”.
Per saperne di più e scegliere un itinerario visitare il sito www.camminatatragliolivi.it oppure per chi è Social, c’è anche la fan page su Facebook e i canali Instagram e Twitter con l’hashtag #camminatatragliolivi, che naturalmente potrà essere usato per postare foto dei luoghi e degli eventi, così da creare una vera e propria community della giornata.
Commenti