Vince un piccolo paesino della provincia di Macerata la sesta edizione di “Dialettiamoci”. Al primo posto arriva il gruppo teatrale “Ginobili” di Petriolo con la commedia “La vita adè comme ‘na jornata di Giandomenico Lisi”.
La cerimonia di chiusura si è svolta sabato scorso, a Caldarola, alla presenza di un pubblico numerosissimo e di tutti i rappresentanti delle compagnie partecipanti: Compagnia Teatrale “Teatro del Sorriso” di Ancona; Compagnia Teatrale “Le Briciole d’arte” Montefano; Compagnia Teatrale “In…Stabile” Civitanova Marche; Filodrammatica Piorachese Pioraco; Gruppo Teatrale “Giovanni Ginobili” Petriolo; Compagnia Teatrale “Nuovo Oratorio Cristo Re”; Compagnia Teatrale “ARCA” di Trevi; Associazione Artistica “Gli ignoti” Pozzuoli.
Presenti anche rappresentanti dell’Associazione Folklorica La Mannola di Amandola, il cantastorie Adriano Marchi e il giovane suonatore di organetto Elia Salvucci.
A fare gli onori di casa Luca Giuseppetti, sindaco di Caldarola; con lui Emanuele Tondi di Camporotondo di Fiastrone, Giammario Ottavi (Cessapalombo), Roberto Paoloni (Belforte del Chienti) e Silvia Pinzi (Serrapetrona). Presente anche Giampiero Feliciotti, presidente della Unione Montana dei Monti Azzurri. A rappresentare la UILT il presidente Quinto Romagnoli che ha avuto parole di grande elogio per la manifestazione.
Il premio per la migliore opera è stata “La vita adè comme ‘na tornata” del Gruppo Teatrale “Ginobili” di Petriolo, che si è anche aggiudicato il Premio di gradimento del pubblico (lievissime le differenze di punteggio con le altre compagnie). Migliore regia a Giampiero Piantadosi, Teatro del Sorriso di Ancona, con l’opera Zizò de Palumbèla. Migliori costumi alla Filodrammatica Piorachese con l’opera La Mandragola; migliore scenografia all’opera “La vita adè comme ‘na tornata” del Gruppo Teatrale “Ginobili” di Petriolo.
Miglior attore protagonista: Ettore Budano (Zizò de Palumbèla); la migliore attrice protagonista è risultata Orietta De Grandis (Zizò de Palumbèla); il miglior attore non protagonista ex aequo Matteo Ceschini (La vita adè comme ‘na jornata); e Stefano Burotti (La Mandragola); ex aequo anche per la migliore attrice non protagonista: Rosalba Bernasconi (La vita adè comme ‘na jornata) e Orietta Diamanti (Don Erpidio); miglior caratterista a Daniele Piani (wwwscampamorte.com) e Plinio Gagliardi (La Mandragola); la migliore caratterista a Laura Cingolani (Parcheggio a pagamento) e Martina Luchetti (La vita adè comme ‘na jornata); premio al giovane attore a Vittorio Magrini (wwwscampamorte.com);
Il festival/concorso è organizzato dalla Compagnia Valenti, dai 5Comuni, col sostegno della Regione Marche, della Unione Montana dei Monti Azzurri e col patrocinio della U.I.L.T. e delle due Università di Camerino e Macerata. Le aziende sponsor sono L’Oro della Terra, Infissi Design, Albani Divani e Poltrone, Libreria Del Monte, la Banca della Provincia di Macerata e l’Assm di Tolentino - Terme S. Lucia.
Commenti