"Danza con le stelle" alla Notte Regionale dei desideri: al via venerdì 27 a Porto Recanati
E’ prevista per domani sera venerdì 27 luglio con inizio alle 21:30, una serata all’insegna del ballo.
Un concentrato di tutti gli stili, dal moderno al latino americano, dalla danza del ventre al ballo da sala passando per il ballo country e il tradizionale saltarello.
Dislocati per il lungomare Lepanto, il pubblico potrà apprezzare le professionalità di diverse scuole e associazioni:
- I Passeri Solitari – esibizione saltarello marchigiano – all’altezza dei Bagni Fiore
- Conero Studio Danze – danza del ventre e ballo da sala – all’altezza dello Chalet Wanda
- Jadè Centro danze multietniche – esibizione balli latino americani – all’altezza del Balneare Antonio
- Mad Boots – esibizione country dance – all’altezza del Balneare Marinello
- Starlight – esibizione danza moderna – Rotonda Barabani
Per chi vorrà anche la possibilità di cimentarsi nelle varie discipline e provare il ballo con i professionisti…appunto “Danza con le Stelle”
A partire dalle 22:30 a Largo Porto Giulio lo spettacolo “ETERE” – Viaggio nel mondo dell’Alchimia – presentato dalla Compagnia di Danza Aerea e Nuovo Circo “Visionaria”. Tre spettacoli intervallati nei quali con il naso all’insù si potrà rimanere affascinati dalle acrobazie aeree e dai movimenti fluidi dei ballerini sospesi nel vuoto.
“L’evento rientra nella Notte dei desideri della Regione Marche – dichiara l’Assessore al Turismo di Porto Recanati – un’occasione per unire più Comuni in un solo spettacolo. Porto Recanati si è fatta trovare pronta con una serata di intrattenimento per i molti turisti e i concittadini che la sera scelgono la nostra passeggiata fronte-mare”.
Dal sito della Regione Marche si legge:
Sotto l'egida dell’ Assessorato al Turismo Regionale, l'intera costa marchigiana festeggerà gli eventi proposti da ogni singolo comune per celebrare la piacevolezza della vacanza al mare e nei territori dell’entroterra marchigiano: 18 comuni coinvolti, con un programma fittissimo che comprende oltre 35 eventi, tra lancio di lanterne per esprimere un desiderio, eventi teatrali, spettacoli di ballo, musica, gare sportive, esperienze culinarie, intrattenimenti per i bambini, mostre fotografiche, recital, presentazioni di libri e naturalmente… l'osservazione dell'eclissi totale di luna, il fenomeno di eccezione che straordinariamente si affianca alla Notte dei desideri 2018.
“E’ un evento pensato tre anni fa per realizzare una modalità di collegamento e unicità alla costa – ha spiegato l’assessore al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni – superando i campanilismi competitivi per unirsi al sistema, per dare forza, appunto, al sistema dell’accoglienza in sinergia tra pubblico e privato. E tutti gli operatori della ricettività e i Comuni stanno rispondendo con sempre maggiore entusiasmo e capacità organizzativa. Una connessione quindi virtuosa per una serata magica che vuole essere anche l’abbraccio delle Marche al turista che sarà qui in vacanza, ma richiamare anche quelli dalle regioni confinanti e penso all’Umbria e all’Emilia Romagna".
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti