Da Castelraimondo all'Olimpo della musica: ancora un grande successo per Nina Feric
Nina Feric raggiunge un altro successo, del tutto inaspettato, portando il maceratese nell’Olimpo della musica italiana ed europea.
La pianista di origine croato-dalmata, da dodici anni residente a Castelraimondo, qualche tempo fa è stata chiamata per una masterclass sulle colonne sonore italiane nella più prestigiosa università americana – Harvard, un onore che pochissimi possono vantare. Tra un concerto e l’altro nel mondo, fa la traduttrice per il governo USA, il parlamento europeo e Amazon.
Nel frattempo, l’artista ha intrapreso anche diverse campagne di beneficenza, soprattutto per i bambini delle zone terremotate e sta portando avanti varie iniziative per i giovani "non sono cose di cui vantarsi" dice "ma l’obbligo di ogni persona che ha l’opportunità e la possibilità di farlo".
Adesso però arriva la novità: partecipando come autore al Tour Music Fest, il più grande contest Europeo dedicato alla musica emergente, aperto a cantanti, band, autori e musicisti, la Feric ha presentato un suo brano per il quale la commissione artistica ha ritenuto soddisfatti i requisiti artistici richiesti per poter affrontare nel migliore dei modi la seconda fase del Tour Music Fest per la categoria Autori – Semifinale e Finale Nazionale, XI edizione, che si terrà nei mesi Settembre/Ottobre/Novembre 2018. La seconda fase prevede valutazione e recensione a cura di F. Gazzè (autore di Max Gazzè, Neffa, Bandabardò, Renga e tanti altri) e del Maestro Mogol. I premi in palio sono diversi e gli autori di canzoni idonei vengono così introdotti nel contesto discografico.
Così, per la Feric si apre un’altra porta verso il successo assoluto, facendo volare il nostro territorio in cima alla musica italiana emergente, questa volta come autrice e non interprete come accaduto finora. Il suo brano è intitolato “Cento Vite” e, come racconta l’autrice, è stato scritto in una serata sola.
Non rimane che aspettare di poter sentire questo brano che ha entusiasmato tutta la commissione nazionale degli esperti. Nina Feric diventa così sempre più una ambasciatrice del maceratese in Italia e nel mondo ed un vero esempio e ispirazione per tutti i giovani (e non) del nostro territorio.
Commenti