Corridonia, domenica 9 Finissage della Mostra "Medioevo a colori" e chiusura della XXII Edizione della Margutta
La Mostra collettiva di Arte Contemporanea “Medioevo a colori”, organizzata all’interno della XXII Edizione della Margutta si concluderà, insieme alla manifestazione, domenica pomeriggio alle ore 18,00 con un interessante Finissage, a cui saranno presenti, oltre alla Prof.ssa Loredana Finicelli, curatrice della Mostra, anche le Autorità civili, religiose e militari, la Presidente dell’Associazione culturale “La Margutta” Serenella Ruggeri, le performer Roberta Fonsato e Morena Oro, e molti artisti partecipanti, per una chiusura all’insegna dell’arte e della cultura, come pure della memoria storica, contenuti portanti di tutta la manifestazione.
Un imperdibile appuntamento che costituirà, inoltre, una valida occasione per riflettere non solo sull’arte, ma sull’intera rievocazione storica che ha fatto da cornice all’Esposizione e con cui la Mostra ha colloquiato continuamente, nei contenuti e negli obiettivi. Un pubblico numeroso, interessato ed attento, ha seguito la mostra e le svariate attività a suo corredo, tenute da professionisti della storia dell’arte, scrittori e performer, in un crescendo di entusiasmo e partecipazione a tutti i livelli.
La chiusura della Mostra, che avverrà sempre a Corridonia, in via Piave 15, presso l’Officina delle Arti cortesemente messa a disposizione dell’artista Leonardo Serafini, rappresenterà anche l’occasione per concludere la Margutta, una manifestazione che quest’anno ha travalicato i confini classici della rievocazione storica, per erigersi a contenitore culturale ed artistico, pur mantenendo comunque quell’aspetto ludico, giocoso e ricreativo che caratterizza questi eventi e che ne costituisce fattore imprescindibile di crescita e di successo. Purtroppo, gli estremi eventi atmosferici che hanno colpito la Città di Corridonia lo scorso 2 settembre, giornata conclusiva della Manifestazione, hanno impedito di disputare il Gioco finale indispensabile all’assegnazione del Palio alle Contrade. Stante l’impossibilità di riproporre il programma previsto per tale giornata conclusiva e, quindi, di svolgere il gioco finale, il Consiglio di Cernita ha deciso di non assegnare il Palio, peraltro dipinto dallo stesso Serafini, che resterà pertanto nelle disponibilità dell’Associazione “La Margutta ets aps”. Al contrario, il Palio per i giochi medievali per bambini, gentilmente offerto dall’artista Giorgio Rapanelli, verrà regolarmente consegnato alla Contrada vincitrice.
Appuntamento, dunque, domenica 9 settembre dalle ore 18,00 presso l’Officina delle Arti di Corridonia per gli ultimi eventi di questa sfavillante XXII Edizione della Margutta.
Commenti