Sold out ieri sera al teatro Lanzi per lo spettacolo di beneficenza "Corridonia Cuore Grande" a cura dell'associazione Artelibera di Loreto con Stefano Bianchi e Maria Perillo; l'intero incasso è stato devoluto alla raccolta fondi per la Chiesa Parrocchiale dei SS Pietro Paolo e Donato inagibile a causa degli eventi sismici.
Lo spettacolo è stato realizzato grazie alla partecipazione di numerose realtà cittadine quali la Banda "G.B.Velluti" , le Palestre "Gymnova" e "Talent's Dance", Gulnora Baydjanova, Gigliola Batocchi, Chiara Marresi, Daniele Spalletti e Alessandra Peroni.
Nell'occasione è stato dato il benvenuto al nuovo direttivo della Pro Loco con il saluto del Vicepresidente Luciano Lisi.
Il Sindaco Nelia Calvigioni e il Parroco Don Fabio Moretti hanno ringraziato sentitamente l’Associazione Artelibera per la lodevole iniziativa ed il numeroso pubblico intervenuto.
"Questo spettacolo - dice il Sindaco – da inizio alla nuova Stagione Teatrale della Città di Corridonia che si svolgerà interamente al Teatro “L.Lanzi”. Anche quest’anno - sottolinea il Sindaco - grazie ad una rigorosa politica di contenimento della spesa ed alla fattiva collaborazione di tante Associazioni Culturali e Musicali, siamo riusciti a dare vita ad una Stagione Teatrale interessante. Tanti e diversificati gli appuntamenti che ci accompagneranno ogni fine settimana fino al prossimo mese di Aprile; commedie dialettali e brillanti, prosa, musica, danza …Elementi trainanti per la scelta del cartellone sono stati la volontà di valorizzare tanti giovani di talento del nostro territorio e coinvolgere un pubblico sempre più numeroso prevedendo prezzi di ingresso minimi ed alcuni spettacoli gratis. Senza cultura non si progetta e non si realizza alcun futuro per la Città; anche in tempi difficili si devono coinvolgere i giovani rendendoli protagonisti e guardare avanti con fiducia. Con l’auspicio che questi appuntamenti della stagione teatrale rappresentino momenti di aggregazione e di spensieratezza per cercare di superare insieme il particolare e difficile momento che stiamo vivendo, non ci rimane altro che … aspettare che il sipario si apra … per emozionarci ancona una volta con … il Teatro che racconta la Vita!"
Commenti